Il10 giugno 2014 dalle ore 9 alle ore 14 al Teatrino Santuccio di Varese, tre professionisti milanesi specializzati in pratiche filosofiche, aderenti al network FILOSOFIA PER TE, terranno per la prima volta a Varese uno speech filosofico.
Si tratta di tre diversi monologhi, uno per filosofo, in cui verranno declinati altrettanti argomenti specifici. Si parlerà di dinamiche di consumo e della necessità di riscoprire i valori retrostanti ai prodotti che compriamo, di come sviluppare la nostra intelligenza attraverso le pratiche filosofiche, di come tener allenato e attivo il nostro cervello anche in età avanzata grazie ad esercizi specifici.
Le pratiche filosofiche,ormai diffuse in tutti i Paesi occidentali, si propongono di aiutarci e sostenerci nella vita quotidiana e negli ambiti professionali. Costituiscono una valida alternativa ad altri percorsi di riflessione sul sé e possono aiutare a superare piccoli grandi disagi esistenziali. Oggi, in un momento particolare e per certi versi destabilizzante di crisi economica, una valida riflessione sul sé e sul senso più vero e profondo della vita può diventare la migliore medicina. Da circa 3.000 anni la filosofia aiuta l’uomo a cercare le risposte più profonde e, perché no, a provare a vivere meglio.
I tre professionisti, tutti accomunati da formazione e specializzazioni filosofiche, si chiamano Diletta Francesca Rossi, Beatrice Ventacoli e Michele Bagnasacco.
È stato scelto come location dello speech il Teatrino Santuccio poiché la bellezza della struttura e lo stile neoclassico proprio del luogo si presta a questo tipo di rappresentazioni.
Questi tre speech verranno ripresi e ridotti a circa 10 minuti ciascuno in forma di video talk e viralizzati sul web.
Il regista del filmato è lo scrittore varesino Massimiliano Comparin e il video maker è Mattia Schaumann, produzione e post produzione VeniVidiVideo.
L’ingresso è libero e chiunque potrà assistere alle riprese.
© riproduzione riservata













