– Aldo, Giovanni e Giacomo sono i mattatori delle feste nei cinema della provincia di Varese. “Il ricco, il povero e il maggiordomo” è in assoluto la pellicola più proposta nelle sale nostrane, per chi, oltre a panettone e pandoro, non rinuncia a un buon film sotto l’albero.Al Miv, multisala Impero, è in cartellone tutti i giorni dal 25 dicembre al 31 con 4 repliche giornaliere, tranne il 25 e il 31. Per l’ultimo giorno dell’anno
sono rafforzate le proiezioni con spettacoli alle 14.40, 17.10, 19.50 e alle 23.10.Il film è protagonista anche nelle sale più piccole dal Garden Gavirate, dal 25 al 28 dicembre, all’Auditorium di Cassano Magnago, solo il 26 con tre spettacoli, dal Sociale di Busto Arsizio dal 24 al 28, al Dante di Castellanza il 24, 25 e 26, dal Castellani di Azzate da oggi fino a capodanno, al San Giorgio di Bisuschio 25, 27 dicembre e 1 gennaio.
Al cinema incontro di Besnate, fino al 26 propone “Un Natale stupefacente”, mentre anche qui arriva il trio meneghino dal 27 dicembre 6 gennaio.
Sempre il cinema di via Bernascone a Varese, per accontentare tutti i gusti, propone il film classico Disney d’animazione, “Big Hero 6”, “I pinguini di Madagascar” e la storia dell’orso “Paddington”, personaggio della letteratura inglese per l’infanzia creato da Michael Bond.
Per gli amanti del fantasy invece, l’appuntamento è con la saga di Tolkien “Lo hobbit: la battaglia delle cinque armate”, 2 e 3D.
Per gli italian movie ci saranno “Il ragazzo invisibile” di Salvatores, e il carico di risate per “Ma tu di che segno 6?” con un cast stellare a partire dal luinese Massimo Boldi, e poi Proietti e Salemme e per “Un Natale Stupefacente” con Lillo & Greg e Ambra Angiolini.
Per i romantici “Magic in the Moonlight”, scritto e diretto da Woody Allen, con protagonisti Emma Stone e Colin Firth e “St. Vincent”, con Bill Murray e Naomi Watts.
Il gusto del thriller di fine anno s’appaga con “L’amore bugiardo – Gone Girl”.
Fino a questa sera la programmazione di Cinelandia a Gallarate annovera titoli come: “Ma tu di che segno 6?”, “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, “L’amore bugiardo – Gone girl”, “ Un Natale stupefacente”, in 2D e 3D “Lo hobbit: la battaglia delle cinque armate”, “I pinguini di Madagascar”, “Il ragazzo invisibile” e “Big hero 6”.
Il Sociale di Luino fino al nuovo anno ha in programma “Big Hero 6” tutti i giorni alle 15 e alle 17 e Aldo Giovanni e Giacomo tutti i giorni alle 19 e 21, tranne oggi.
Da oggi fino al primo gennaio, al Nuovo di Varese c’è “Pride” di Matthew Warchus che racconta l’Inghilterra del 1984 con la Thatcher al potere, i minatori in sciopero e il Gay Pride di Londra, dove un gruppo di attivisti omosessuali organizza una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei minatori sciopero.
La prima visione di “Jimmy’s hall – Una storia d’amore e libertà”, di Ken Loach, sarà alla Sala Filmstudio ‘90 in via De Cristoforis 5 a Varese da Natale a Capodanno.
Al Delle Arti di Gallarate, invece, solo per questa sera c’è “Il ragazzo invisibile”.
Proiezione unica, alle 17 di santo Stefano, anche al San Giovanni Bosco di Busto Arsizio con “Lorax II. Guardiano della foresta”.













