Il 2015 del Twiggy parte con il botto

Appuntamenti imperdibili nella prossima settimana nel locale di Biumo: prima un tributo al grande Fabrizio De Andrè, poi i TrashMilano

– Due appuntamenti da non perdere questa settimana nel locale più trendy di Varese, al Twiggy Cafè: stasera con i “TrashMilano” e domenica con il tributo al grande Fabrizio de Andrè.

Varese che diventa per una sera “TrashMilano”, come dovrebbe essere la nostra città “un fumetto colorato” con Dj Brega:«un viaggio nel passato alla ricerca dell’essere, grazie a suoni, emozioni, video».

Chi sono i “TrashMilano”? Sono dei dj che collettivizzano cultura e condividono certi amori. Infatti, nonostante il nome tutt’altro che evocativo, un dj TrashMilano «ha vissuto felice, odia la tristezza, odia le città tristi, odia la stupidità di chi non vuol sentire». Perché TrashMilano a Varese? Varese come Rozzangeles? Per un dj-set indimenticabile con Brega, un autentico dj trash di Rozzangeles, che si definisce «orientato alla ricerca spasmodica e ossessiva dei vinili più caldi e demenziali». Ma chi è dj Brega in realtà? Nato

a Quarto Oggiaro, ancora in fasce migra a Rozzano, ora comunemente detta Rozzangeles, per affinità a L.A., e cresce all’ombra del sound del secolo scorso, innamorato di Spike Lee e delle Pantere Nere si avvicina alla Black music, dal funk al blues, passando per il jazz e lo ska. È un dj che pensa che la musica e la cultura siano ancora un’arma contro intolleranza e razzismo. Ora entrato nel veliero TrashMilano, rivendica il fatto che il divertimento, non diritto né dovere, sia una necessità.

Più tradizionale e certamente più classico il tributo a Fabrizio de Andrè previsto per domenica, in occasione del 16° anniversario della morte del cantautore genovese, il Twiggy vuole ricordare, come da tradizione, il più grande cantante poeta della storia della musica italiana.
Avremo così occasione di gustare i brani più e meno conosciuti del grande Faber grazie al cantante e chitarrista Riccardo Marini, che da anni si esibisce sulle notte del mitico de André. All’ombra dei grandi però si formano anche giovani cantanti, come lo stesso Ricky Marini.
Marini non è però l’ennesimo cantautore solitario, o un cantante “cover”, i suoi brani, di sapore decisamente pop, rivelano, come quelli del grande poeta genovese, l’amore ingenuo, i buoni ricordi, le piccole cose che contano davvero nella vita al di là dell’asfissiante routine con la voglia di trovare un motivo per stupirsi ancora. Entrambe le serate iniziano alle 21.30 e sono ad ingresso libero, per i più golosi previsti manicaretti e delizie a cura dello chef. Per informazioni e prenotazioni: www.twiggyvarese.com.