Roma, 20 feb. (Apcom) – E’ all’insegna della grande musica la
terza serata della 59esima edizione che è stata aperta
dall’esibizione al pianoforte di Giovanni Allevi. Non poteva
mancare il ricordo di Paolo Bonolis ad Oreste Lionello, l’attore
scomparso all’età di 81 anni dopo una lunga malattia. Serata
dedicata ai giovani e ai loro `padrini’, alcuni dei più grandi
interpreti della musica italiana che a loro volta si sono esibiti
con alcuni dei loro successi: da Riccardo Cocciante a Pino
Daniele, da Roberto Vecchioni a Gino Paoli, da Ornella Vanoni a
Zucchero, da Lucio Dalla a Massimo Ranieri passando per Lelio
Luttazzi e Burt Bacharach ai quali il pubblico dell’Ariston ha
dedicato una standing ovation.
E’ Gabriella Pession l’accompagnatrice di Paolo Bonolis durante
la serata, mentre negli uomini è stata la volta del
calciatore-modello Thyago Alves che si è prestato al siparietto
con Luca Laurenti, che ha fatto il suo ingresso sul palco
dell’Ariston cantando `My Way’ di Frank Sinatra. La storica
spalla di Bonolis ha chiesto al suo compagno di lavoro `una donna
senza barba’ ma bendato si è trovato davanti il modello e
sentendo il seno ha esclamato: “Ma che c’hai un’anteprima, una
retromarcia”. Scherzo del quale si è vendicato grazie alla
complicità della Pession che ha assecondato la richiesta di
Bonolis di capire come gli attori si baciano sulla scena.
Costringendolo a stare con gli occhi chiusi ha chiamato Laurenti
che si è avvicinato alle labbra di Bonolis.
La musica coinvolge anche il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che canta `Piazza Grande’ incitato da Lucio Dalla. Poi è la volta, dopo Bacharach, di un altro Premio Oscar: Kevin Spacey. L’attore parla del suo entusiasmo nei confronti dell’elezione a presidente degli Stati Uniti di Barack Obama definendola una ‘scelta di speranza’. Ricorda
poi John Lennon dopo l’esibizione canora di Paolo Bonolis che dedica all’attore `Imagine’. Ornella Vanoni ricorda, invece, Luigi Tenco e Mino Reitano, recentemente scomparso, cantando `Vedrai vedrai’ e `Una ragione di più’. Nel momento dedicato alla poesia è, infine, protagonista Giorgio Pasotti che legge la dedica dello scrittore Niccolò Ammaniti al Festival di Sanremo.
La kermesse ha anche il suo primo vincitore nella competizione
web: Ania con `Buongiorno Gente’. La cantante si esibirà nella
serata finale di sabato. Tornano infine in gara tra i big, grazie
al televoto, Albano con ‘L’amore è sempre amore’ e Sal Da Vinci
con ‘Non riesco a farti innamorare’. Definitivamente fuori gli
Afterhours con ‘Il paese è reale’, Nicky Nicolai e Stefano Di
Battista con ‘Più sole’, Iva Zanicchi con ‘Ti voglio senza amore’
e Tricarico con ‘Il bosco delle fragole’.
Ema-Caw
© riproduzione riservata