Piazza Repubblica salta a ritmo di dance: torna Gigi D’Agostino.
Alle 21 di questa sera la caserma Garibaldi rifletterà le luci della discoteca a cielo aperto per il secondo concerto gratuito di uno dei più famosi dj e producer italiani.
C’è da scommettere che, in barba al meteo, Gigi Dag sia pronto a bissare lo straordinario successo dello scorso anno che ha portato, nella centralissima piazza, un pubblico di migliaia di persone proveniente da tutto il Nord d’Italia.
In cinquemila, infatti, hanno saltato sotto il cielo, pronti a scatenarsi sulle note dei suoi pezzi più celebri. Il maestro della consolle, uno dei maggiori pionieri della mediterranean progressive e del lento violento, ha proposto una serata indimenticabile con brani del suo repertorio e un dj set fatto di godibillissimi remix: da “Gli anni” di Max Pezzali, passando per “Angel” e “Narcotic”, all’inconfondibile voce di Giorgia in “Vivo per lei”.
Da consumato entertainer ha mescolato sogni ed emozioni, con la sapienza di inserire riempipista, recentissime hit e pezzi inaspettati. «La vostra piazza ha dentro la forza» aveva detto, l’artista al cospetto della folla.
Aveva anche raccontato quanto fosse affascinante la location en plein air, messa a confronto con club e discoteche, perchè suonare in una piazza è più spontaneo.
Il pubblico che lo segue nei suoi numerosi spettacoli dal vivo non si perderà l’occasione di poterlo ammirare live, anche se ormai Gigi è diventato un habitué della provincia di Varese.
Il Nautilus di Cardano al Campo, infatti, ha ospitato molte sue serate, non da ultima la doppietta dello scorso giugno. Quello di questa sera è un piacevole appuntamento che entrato nel calendario del tour, incastrata tra la serata di ieri alla Baia Imperiale di Gabicce e quella di mercoledì al parco nord di San Giuliano Milanese.
“Puts your hands in the air” al seguito del capitano che, con l’inseparabile berretto marinaro, preannuncia un imperdibile viaggio musicale per tutti coloro che sulle note di Gigi Dag, protagonista indiscusso del genere, sono cresciuti negli anni ’90 con la sua musica, ma anche per i giovanissimi amanti del revival e dei suoi più recenti successi.
© riproduzione riservata













