Torna dirompente la carica musicale di Solevoci.
Venerdì 28 e sabato 29, alle 21.30, in piazza Monte Grappa protagonista la musica fatta con la sola voce di Solevoci Festival, l’evento estivo che offre agli amanti del canto l’occasione di assistere a una serie di concerti, seminari e concorsi con la voce come protagonista assoluta, fornendo una ricca opportunità di incontrarsi e condividere la comune passione per la musica vocale a
cappella. Per la prima serata saranno protagonisti due artisti tra i più affermati per il canto a cappella il gruppo Postyr Project, direttamente dalla Danimarca con la loro musica d’avanguardia che sfrutta l’elettronica per proporre un canto a cappella innovativo, e il dj set di Chorizo Bay pronto che farà scatenare la piazza con la sua musica dance rigorosamente, ovviamente, prodotta dalla sua sola voce
I cinque cantanti di Aarhus del Postyr Project nel loro album di debutto si sforzano di esplorare il confine tra la naturale morbidezza e vitalità della voce umana e la rugosità intransigente e spietata di strumenti elettronici. Cresciuti cantando musica vocale nell’importante coro di fama mondiale Vocal Line. Avendo avuto l’opportunità di esibirsi con artisti internazionali come il vincitore del Grammy Bobby McFerrin, gli svedesi The Real Group e il danese Mads Langer, i cinque artisti decisero di approfondire la loro passione per la musica elettronica con paesaggi sonori evocativi di pop d’avanguardia. Nacque così, nell’ottobre 2009 il progetto Postyr Project. A seguire, quindi, la performance dei Chorizo Bay, ovvero Alberto Fabris e Pier Scotti. I due producer si ritrovano a collaborare su diversi progetti finché non decidono di lavorare su un’idea differente di utilizzo delle tecnologie conosciute.
Nasce così il nuovo progetto basato su un dj-set dal sapore electro, sensibile di continue trasformazioni e ricerche sonore dove “nulla di ciò che si ascolta ha una sua forma compiuta”. Grazie alle loro esperienze di remixer e producer, assemblano sequenze, atmosfere sintetiche, beat coinvolgenti, realtà distorte e rumori analogici con l’obiettivo di dar forma a uno spettacolo basato sulla ricerca e il sound design. “Proponiamo un programma ricco di energia. Vogliamo far ballare la piazza facendo conoscere un genere musicale di sola voce, ma dirompente”, spiega Fausto Caravati, direttore artistico del festival.
Sabato 29, invece, la musica pompa il terzo campionato italiano di Beatbox che si svolgerà proprio in piazza Monte Grappa, sempre alle 21.30, e dalle 23.30 si trasferirà al Miv Cafè per fare nottata. In consolle la speciale presenza del pluricampione italiano di scratch nonché terzo classificato al campionato mondiale Dmc di Londra 2008 Dj T Robb, e dal maestro del Freestyle cinque volte campione regionale “Tecniche Perfette” per l’Emilia, tre volte campione del King of the Ring e campione italiano in carica della battle per mc End of the Weak, Dank Mc.
Elena Botter
© riproduzione riservata













