Torna Jazz in Maggiore Viaggio tra note d’autore

Dodici giorni in jazz sulla sponda varesina del Lago Maggiore. Grandi artisti per un’estate in musica tra Luino, Cittiglio, Germignaga, Porto Ceresio, Laveno.

Il festival “Jazz in Maggiore”, organizzato dall’Associazione Rinascenze, prevede un calendario fitto di appuntamenti dal 25 luglio al 5 agosto, alle 21.

Grandi artisti per una rassegna all’insegna della raffinatezza e della suggestione.

«Sono molto felice, anche perché in un momento di congiuntura economica difficile siamo riusciti a trovare le risorse necessarie per proporre anche quest’anno una rassegna di prestigio- commenta il direttore artistico Francesca Galante – Ringrazio tutti gli sponsor privati e pubblici che hanno aderito alla manifestazione».

Il primo appuntamento di apertura, è in programma per giovedì 25 luglio, al Parco a Lago a Luino. Sul palco i Chicago Stompers, la formazione di hot-jazz più giovane d’Italia, l’unica band della penisola specializzata nel repertorio delle orchestre statunitensi operanti a cavallo tra gli anni ’20 e ‘30 avente un’età media di soli vent’anni. Con 11 musicisti, tra strumenti vintage, abiti in puro stile d’epoca e trascrizioni originali, lo spettacolo è assicurato.

«Sono molto soddisfatto che si svolga ancora questa rassegna così prestigiosa che ci permette di valorizzare il territorio con la musica – commenta il sindaco di Luino Andrea Pellicini – Anche l’anno scorso il concerto svoltosi al Parco a Lago ha riscosso un grande successo, facendo ammirare il nostro stupendo panorama lacustre.” Venerdì 26 si passa al Parco San Giulio di Cittiglio, per la prima volta tra le tappe del festival. Protagonisti saranno Oskar Boldre, voce e canto ditonico, e Simone Mauri, clarinetto basso, duo nato come luogo di ricerca intorno all’improvvisazione, con un repertorio che va dal jazz alla musica etnica all’improvvisazione radicale.

Laura Fedele, l’eclettica cantante, pianista e compositrice sarà protagonista, sabato 27 a Germignaga in Piazza Partigiano. La Fedele presenta una panoramica dei progetti musicali via via abbracciati: dal jazz&blues a Tom Waits e Nina Simone, dalla canzone napoletana a quella francese. Unico evento alle 19 è quello di venerdì 2 agosto, con l’aperitovo in jazz all’Hotel Camin di Luino.

Taufic, nato in Honduras e cresciuto in Brasile, sarà impegnato nella presentazione del suo primo cd di chitarra sola, “Eles & Eu”.

Atteso il concerto di sabato 3 agosto, a Luino, nel cortile della Casa Rossi (di fronte all’Imbarcadero). Protagonista Barbara Casini, cantante, chitarrista e cantautrice tra le più note del jazz italiano e internazionale. L’artista fiorentina si dedica da più di 30 anni allo studio e alla diffusione della musica popolare del Brasile, paese dove ha soggiornato a lungo conquistandosi la stima dei musicisti che la considerano una vera e propria ambasciatrice della loro musica nel mondo. L’accompagnano due virtuosi della chitarra, Beppe Fornaroli e Roberto Taufic.

Domenica 4 agosto “Jazz in Maggiore” fa tappa sul Ceresio, con il grande ritorno di uno degli artisti più significativi del panorama jazz americano, Garrison Fewell.

Raffinato chitarrista, insegnante presso il prestigioso Berklee College of Music dal 1977, Fewell è presente da decenni sui palchi dei più importanti festival europei e statunitensi. Ha lavorato con i migliori jazzisti, prediligendo l’avanguardia.

Il festival si chiude lunedì 5 agosto a Cerro di Laveno, Museo della Ceramica, con i Gaia Cuatro, quartetto nato dall’incontro tra due dei musicisti più emblematici della scena jazz giapponese e due musicisti argentini particolarmente inventivi della scena europea.n

© riproduzione riservata