Un’opportunità formativa gratuita, altamente professionalizzante e pensata per i giovani che vogliono costruire il proprio futuro nel mondo del turismo. È il nuovo percorso IFTS “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio – Organizzazione di eventi e accoglienza turistica”, promosso da CIOFS-FP Lombardia – sede di Varese e sviluppato in collaborazione con Università dell’Insubria, Istituto De Filippi e Hotel De Charme di Laveno.
Il corso è rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni, residenti o domiciliati in Lombardia, e mira a formare figure sempre più richieste in un settore in costante cambiamento, dove sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione del territorio rappresentano ormai aspetti centrali.
Formazione per il turismo di oggi
Il settore turistico vive una fase di forte evoluzione: cresce l’attenzione per l’accoglienza qualificata, per gli eventi che promuovono il territorio e per l’integrazione tra ospitalità, esperienze e comunicazione digitale. L’IFTS risponde a questo scenario preparando professionisti capaci di lavorare in:
- hotel e strutture ricettive
- agenzie di viaggio
- aziende congressuali e MICE
- realtà culturali e organizzazioni di eventi
Il profilo in uscita è quello dello specialista nell’organizzazione di eventi e nell’accoglienza turistica, competente nella gestione del front office, nel coordinamento operativo, nella progettazione di eventi e nel marketing di settore.
Un corso gratuito grazie a Regione Lombardia
Il percorso è completamente finanziato da Regione Lombardia e prevede 800 ore complessive, da luglio 2025 a giugno 2026:
- 250 ore di lezioni in aula e laboratorio
- 550 ore di formazione in azienda
- assunzione con contratto di apprendistato già dall’inizio del corso (Art. 43 D.lgs. 81/2015)
Una formula che combina apprendimento, esperienza diretta e inserimento nel mondo del lavoro.
Le competenze del percorso
Il programma include tutti i principali ambiti del turismo contemporaneo:
- progettazione e gestione di eventi
- turismo responsabile e sostenibile
- gestione alberghiera
- food & beverage management e banchettistica
- economia del turismo e revenue management
- marketing turistico e comunicazione digitale
- organizzazione congressuale (MICE)
- customer care e housekeeping
- leadership e gestione del personale
- sicurezza, HACCP e privacy
Un ventaglio di competenze spendibili nell’hospitality a livello nazionale e internazionale.
Chi può iscriversi
Possono partecipare i giovani tra 18 e 25 anni con:
- diploma di istruzione superiore
- oppure diploma professionale
- oppure ammissione al quinto anno liceale (D.lgs. 226/2005)
Al termine del percorso viene rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, valido su tutto il territorio nazionale.
Il valore aggiunto di CIOFS-FP Lombardia
CIOFS-FP è da anni un punto di riferimento per la formazione professionale sul territorio. L’approccio personalizzato, l’attenzione all’orientamento e la presenza di docenti provenienti dal mondo del lavoro garantiscono un percorso concreto, aggiornato e fortemente orientato all’inserimento occupazionale.
Le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni: [email protected] – 0332 240584.













