Dopo pioggia e nebbia il favonio porta sole e freddo. Da giovedì neve fino a 1000 metri

Il Varesotto si prepara a un brusco cambio di scenario: favonio oggi, temperature in calo da domani e prime nevicate in arrivo al Campo dei Fiori.

Dopo un weekend segnato da piogge e cieli grigi, il Varesotto resta ancora avvolto da nubi e nebbie, ma l’evoluzione meteo è già alle porte. Secondo il bollettino del Centro Geofisico Prealpino di oggi, lunedì 17 novembre, correnti settentrionali stanno raggiungendo l’area padano-alpina spinte da una vasta depressione sulle Isole Scandinave. L’ingresso del favonio garantirà un effimero rialzo termico, destinato però a durare poco: da domani le temperature scenderanno sensibilmente, aprendo la strada alle prime nevicate della stagione.

Per la giornata odierna si prevede un avvio ancora grigio, con piogge in rapido spostamento verso Est. Nel pomeriggio è atteso un miglioramento, accompagnato da schiarite e dal vento da Nord che soffierà anche in area pedemontana. Le massime saliranno fino a 15–18 gradi.

Il calo termico inizierà già martedì: la giornata sarà in prevalenza soleggiata, interrotta da qualche nube su pianura e colline nelle ore del mattino, ma senza precipitazioni. Le minime scenderanno intorno ai 5 gradi, mentre le massime si manterranno tra 11 e 14 gradi.

Mercoledì il tempo sarà inizialmente stabile e soleggiato, ma nel pomeriggio aumenterà la copertura nuvolosa, preludio a deboli piogge notturne. Le temperature continueranno a diminuire.

Giovedì potrebbe segnare la comparsa della prima neve sul Campo dei Fiori e in generale sulle quote attorno ai 1000–1200 metri: una giornata molto nuvolosa, con piogge deboli e nevicate a partire dai rilievi. In serata il tempo tenderà a migliorare. Venerdì, infine, sarà nuvoloso ma asciutto, con un leggero aumento delle temperature.