Natale al Castello: quattro giorni di magia nel cuore di Somma Lombardo

Il maniero visconteo si trasforma in un grande villaggio luminoso tra mercatini, spettacoli, gastronomia e attività per bambini.
Oltre 200 espositori, luci scenografiche e appuntamenti per tutta la famiglia nella 16ª edizione dell’evento.

Il Castello Visconti di Somma Lombardo torna a vestirsi di magia per la sedicesima edizione di Natale al Castello, in programma nei weekend del 6-7 e del 13-14 dicembre 2025. Un appuntamento ormai simbolo del periodo natalizio nel Varesotto, capace ogni anno di richiamare migliaia di visitatori da tutto il Nord Italia.

Per l’occasione, il complesso monumentale si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio. Il percorso – completamente gratuito – guiderà il pubblico attraverso cortili, porticati e sale storiche, dove oltre 200 espositori si alterneranno nell’arco delle quattro giornate per offrire creazioni artigianali, decorazioni, idee regalo e prodotti fatti a mano.
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera saranno giochi di luce, proiezioni e installazioni che illumineranno la facciata principale e la torre, creando un ambiente incantato che unisce storia e spirito natalizio.

Accanto ai mercatini, un ruolo centrale sarà affidato ai sapori. Nell’“Area Gusti e Sapori” i visitatori troveranno piatti della tradizione, dolci tipici, birre artigianali, vin brulé, polenta, zuppe, fritti napoletani, cesti natalizi e perfino sculture di cioccolato: una proposta gastronomica ricca, pensata per soddisfare ogni palato.

Grande attenzione anche ai più piccoli, protagonisti assoluti dell’evento grazie all’animazione a cura dell’Associazione Casa di Mago Merlino. Laboratori creativi, letture, attività manuali e spettacoli accompagneranno le giornate, con appuntamenti attesi come i The Dickens Christmas Carolers (sabato 6, ore 16.00), lo show comico e interattivo dei CuoriEroi (domenica 7, ore 15.00), il concerto delle voci bianche dell’Istituto Ponti di Gallarate (sabato 13, ore 15.00) e, infine, l’arrivo della slitta di Babbo Natale (domenica 14, ore 14.00) in collaborazione con ProSomma.

Tra arte, gusto, luci e atmosfere da fiaba, Natale al Castello si conferma così uno degli appuntamenti più amati del territorio, capace di far riscoprire la bellezza della tradizione in uno degli scenari storici più affascinanti della provincia. L’ingresso è libero.