VALENZA PO (AL) – Il Varese non solo vince, ma dà finalmente la sensazione di essere tornato squadra. A Valenza arriva un 2-0 meritato, costruito con un primo tempo di grande qualità e gestito con lucidità nella ripresa, quando il vento della partita ha provato a cambiare direzione. È un successo che pesa più dei tre punti: è la conferma che la vittoria rocambolesca contro la Sanremese non è stata un episodio isolato, ma un possibile spartiacque.
La squadra di Ciceri parte forte, comanda il gioco e sblocca il risultato al 40’, quando un tiro-cross di Malinverno diventa l’assist perfetto per Barzotti, puntuale a insaccare da distanza ravvicinata. Dopo l’intervallo la Valenzana alza i giri, trova subito un palo con West, ma il Varese questa volta non si disunisce: tiene botta, soffre il giusto e al 22’ della ripresa colpisce di nuovo. L’azione nasce da Guerini, che si inventa l’assist per Qeros, bravissimo a farsi trovare pronto e chiudere la partita.
Per Ciceri era il test della maturità, il modo per scrollarsi di dosso i fantasmi delle settimane difficili. La risposta è arrivata netta: il Varese vince una partita “da grande”, con identità e consapevolezza. Ora serve continuità, a partire dalla prossima sfida al Franco Ossola contro il Celle Varazze.
Fischio d’inizio
Dopo il 3-2 alla Sanremese, il Varese arriva in Piemonte con la volontà di dare continuità alla riscossa. Ciceri non può contare su Bertoni e su Tentoni – fermato dalla doppia ammonizione rimediata nell’esultanza liberatoria di sette giorni prima – e opta per un 4-3-3 con Malinverno in regia, affiancato da De Ponti e Palesi, e il tridente Guerini-Barzotti-Qeros davanti.
La Valenzana, ancora senza il bomber Montini, risponde con un 3-5-2 guidato dall’esperienza di Venneri. Prima del via, un breve confronto tra squadra e tifosi biancorossi al seguito: il segnale di un gruppo che vuole rialzarsi insieme alla propria gente.
Primo tempo – dominio biancorosso, gol allo scadere
Il copione è chiaro fin dai primi minuti: il Varese fa la partita, tiene il pallone e si piazza stabilmente nella metà campo avversaria. Manca però la stoccata negli ultimi sedici metri. Qeros all’8’ potrebbe affondare, ma indugia troppo; al 32’ una deviazione di West rischia l’autogol; al 36’ finalmente Canegallo è chiamato al primo vero intervento sul mancino di Qeros.
La pressione continua trova sbocco al 40’. Berbenni cambia gioco, Malinverno controlla e mette in mezzo un pallone teso che Barzotti legge alla perfezione: tocco facile da due passi e Varese avanti. Prima dell’intervallo c’è tempo per una cavalcata di Guerini, fermata solo dalla conclusione imprecisa. Il primo tempo si chiude 1-0, con i biancorossi padroni della scena.
Secondo tempo – sofferenza iniziale, poi il colpo del ko
La Valenzana riparte con due cambi e un assetto più offensivo. L’inizio è tutto piemontese, e al 4’ West colpisce il palo su palla inattiva, svegliando lo stadio e ricordando al Varese che la partita è tutt’altro che chiusa. Al 12’ serve un intervento decisivo di Malinverno per sporcare il tiro di Manasiev, destinato a diventare un pericolo serio.
Il Varese si rimette in ordine, respira con una serie di corner consecutivi e al 22’ trova il raddoppio: Guerini accelera a sinistra, arriva sul fondo e disegna un assist perfetto per Qeros, che in scivolata raddoppia e chiude virtualmente la gara.
La Valenzana si spegne, prova un sussulto al 40’ con la traversa di Greco su punizione, ma il finale è gestione pura. Ciceri concede minuti a Cogliati, Romero, Sassudelli (all’esordio) e Sovogui, mentre il cronometro scorre senza altri brividi.
Al triplice fischio è 2-0: una vittoria pulita, convinta e convincente.
Il tabellino
VALENZANA – VARESE 0-2 (0-1)
Marcatori: 40′ pt Barzotti (VFC), 22′ st Qeros (VFC)
Valenzana (3-5-2): Canegallo; West (26′ st Chelli), Saidi (1′ st Maione), Ciletta; Gasti (1′ st Ciliberto), Manasiev (32′ st Toniato), Venneri, Greco, Ceccarini (26′ st Bosco); Massaro, Doria. A dispozione: Losa, Garlando, Torre, Ragni. All.: Pellegrini.
Varese (4-3-3): Bugli; Marangon, Costante, Bruzzone, Berbenni; Malinverno, De Ponti, Palesi (47′ st Sassudelli); Guerini (33′ st Romero), Barzotti (47′ st Sovogui), Qeros (43′ st Cogliati). A disposizione: Rugginenti, Donarini, Secondo, Romero, Pliscovaz, Barbaro. All.: Ciceri.
Arbitro: Benestante di Aprilia (Pennisi e Rizzo)
Corner: 3-8. Ammoniti: West, Maione per la Valenzana; Marangon, Palesi per il Varese. Recupero: 2’ + 0’.
Note: giornata nuvolosa e fredda, terreno in cattive condizioni
SERIE D GIRONE A – 13^ GIORNATA
Domenica 23 novembre: Asti – Imperia 0-1; Cairese – Ligorna 0-1; Celle Varazze – Derthona 0-2; Chisola – Vado 0-1; Lavagnese – Gozzano 1-1; NovaRomentin – Sestri Levante 0-5; Sanremese – Saluzzo 1-1; Valenzana – Varese 0-2.
Lunedì 24 novembre: Biellese – Club Milano.
CLASSIFICA: Vado 31; Ligorna 28; Chisola 27; Sestri Levante, Varese 22; Saluzzo 21; Derthona 20; Biellese 18; Lavagnese, Valenzana 16; Asti 15; Gozzano, Sanremese, Celle Varazze 12; Club Milano, Imperia 11; Cairese 9; NovaRomentin (-1) 8.













