Giornata nazionale dell’albero: i Carabinieri Forestali coinvolgono le scuole varesine

Più di dieci istituti partecipano al progetto “Un albero per il futuro” con piantumazioni e laboratori sulla biodiversità.

In occasione della Giornata nazionale dell’albero, che ricorre il 21 novembre, l’Arma dei Carabinieri, attraverso i Reparti del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, ha promosso anche quest’anno il progetto “Un albero per il futuro”, volto a sensibilizzare studenti e cittadini sull’importanza della tutela degli alberi e della biodiversità.

L’iniziativa prevede la messa a dimora di piantine forestali autoctone su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale e favorire l’assorbimento della CO₂. Nella provincia di Varese, i Carabinieri Forestali hanno collaborato con autorità locali, scuole e associazioni, organizzando interventi in diversi istituti: scuola materna Edmondo De Amicis ad Arcisate, scuola materna “San Salvatore” a Malnate, scuola primaria Dante Alighieri a Marchirolo, scuola primaria “G. Besozzi” a Sangiano, scuola dell’infanzia a Brezzo di Bedaro, scuola primaria Fermi a Fagnano Olona e scuola primaria “Milite Ignoto” a Somma Lombardo.

A Varese, presso la scuola primaria “San Giovanni Bosco”, il sindaco Davide Galimberti e il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale, Tenente Colonnello Fabio Scordo, hanno consegnato alla dirigente scolastica Katia Gargano un acero e un corbezzolo, forniti dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano. Gli alunni delle quinte classi, insieme ai Carabinieri Forestali e sotto la guida del Presidente dell’Associazione Nazionale Forestale di Varese Giovanni Pinesso, hanno piantato le nuove piante e ricevuto consigli su come prendersene cura.

Per l’occasione, il Nucleo Carabinieri Cites di Somma Lombardo ha allestito due stand didattici sulla biodiversità animale e vegetale. Tra gli intervenuti anche il vice comandante della Polizia Provinciale, Francesco Migliarina, e il presidente di Legambiente Varese, Valentina Minazzi, che hanno spiegato agli studenti l’importanza della tutela ambientale. Il sindaco Galimberti ha ringraziato i Carabinieri Forestali per il costante lavoro di protezione del territorio a servizio della comunità.