VARESE – È stato un debutto travolgente quello del Natale varesino 2025. Seimila persone hanno affollato ieri sera i Giardini Estensi, trasformati ancora una volta nel suggestivo Giardino delle Meraviglie, un percorso luminoso che avvolge ogni angolo del parco in un’atmosfera fiabesca. Dalle chiome degli alberi ai sentieri, dalle siepi ai prati, niente è rimasto al buio: la luce ha avvolto tutto, regalando ai presenti un colpo d’occhio da fiaba, soprattutto agli occhi dei tanti bambini presenti.

Prima dell’accensione, il pubblico ha assistito con il naso all’insù allo spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia Splendor del Vero insieme all’illusionista Walter Maffei, che ha scaldato l’attesa con giochi di luci, musica e atmosfere sospese. Poi il countdown, guidato dal sindaco Davide Galimberti e dal vicesindaco Ivana Perusin, e infine l’esplosione luminosa che ha acceso ufficialmente il Natale in città.

Il cuore più sorprendente dell’allestimento si trova però sul fondo del parco, dietro la fontana. Qui, grazie al videomapping, gli alberi prendono voce e diventano narratori di brevi storie natalizie, animate da sei canzoni originali, una delle quali dedicata proprio a Varese. Uno spettacolo che si ripeterà ogni sera e che dà alla visita un carattere unico, capace di lasciare il segno ben oltre il semplice gioco di luci.
Il Giardino delle Meraviglie rimarrà visitabile fino al 6 gennaio, ogni sera dalle 17.30 alle 22.00. Se l’apertura è stata un indicatore, il Natale 2025 a Varese si prepara a essere uno dei più partecipati e scenografici di sempre.














