Mattinata complessa per i pendolari diretti da Varese a Milano, costretti a fare i conti con una serie di disservizi che hanno colpito le principali linee ferroviarie. Trenord ha segnalato fin dalle prime ore diversi ritardi e cancellazioni lungo le direttrici 30 e 40, con effetti significativi sulla regolarità del traffico ferroviario.
Guasto alla linea elettrica a Varese Nord: treni cancellati sulla direttrice 30
La situazione più critica si è registrata sulla Regionale R22 Varese–Saronno–Milano, dove un guasto alla linea elettrica nella stazione di Varese Nord ha costretto alla soppressione di alcune corse. Non sono partiti il 10010 all’alba, il 1011 da Milano verso Laveno e il 1030 da Laveno verso Cadorna, causando sovraffollamento e rallentamenti sulle tratte successive.
A peggiorare il quadro, anche un guasto a un passaggio a livello lungo la linea, che sta generando ulteriori ritardi: il treno 20, atteso a Milano Cadorna alle 8.09, sta viaggiando con difficoltà e pesanti criticità.
Rallentamenti anche sulla Suburbana S5
Disagi anche per la linea S5 Varese–Milano Passante–Treviglio, parte della direttrice 40. Il treno 24523, in partenza da Varese alle 7.12, sta accumulando ritardo a causa della necessità di attendere il transito di altri convogli lungo il percorso.
Trenord: “Controllare gli aggiornamenti in tempo reale”
Alla luce della situazione, Trenord invita i viaggiatori a consultare l’andamento della circolazione attraverso app e sito ufficiale, nella sezione “Linee e orari – ricerca treno”, dove vengono riportati in tempo reale aggiornamenti su ritardi, variazioni e corse soppresse.
Una mattinata dunque difficile per i pendolari, in attesa che i guasti vengano risolti e il servizio torni progressivamente alla normalità.













