Una moneta per gli 80 anni della Pallacanestro Varese: l’omaggio della Zecca di Stato alla leggenda biancorossa

Il MEF propone una coniazione da 5 euro in argento proof con il logo e la mascotte del club: un tributo alla storia gloriosa dei “giovani di Varese”

Un compleanno da ricordare, anche nel metallo prezioso. In occasione degli 80 anni della Pallacanestro Varese, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato celebrerà la società biancorossa con una moneta commemorativa da 5 euro in argento proof, realizzata su proposta del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
Un riconoscimento simbolico ma di grande valore, che entra di diritto nella storia del club e del basket italiano, consacrando la leggenda della “Provincia che sapeva volare”.

Come anticipato da Cronaca Numismatica, la moneta — con diametro di 32 millimetri, peso di 18 grammi e titolo in argento 925 — racchiude i simboli più iconici della squadra che ha reso celebre Varese nel mondo dello sport: 10 scudetti, 4 Coppe Italia, una Supercoppa, 5 Euroleghe, 3 Coppe Intercontinentali e 2 Coppe delle Coppe.

Il design: storia e sogni sul campo

Il dritto, firmato dall’artista Silvia Ciucci, raffigura il logo della società e la mascotte ufficiale, con un pallone da basket sullo sfondo e le iscrizioni “Repubblica Italiana” e “1945-2025”.
Il rovescio, invece, rappresenta il percorso di crescita di un giovane atleta che sogna di diventare campione: un campo da gioco, un canestro e una serie di scie dinamiche che culminano nella cifra “80°”, a simboleggiare passione, impegno e dedizione.

Un tributo da collezione

Non sono ancora stati resi noti il numero di pezzi coniati, il prezzo di emissione e la data ufficiale di distribuzione, che verranno comunicati con un decreto successivo.
La moneta, in ogni caso, sarà disponibile sullo shop online dell’IPZS, destinata a diventare un pezzo da collezione ambito tanto dai tifosi biancorossi quanto dagli appassionati di numismatica.

Un omaggio che suggella una storia straordinaria — quella di una società nata nel 1945 e capace di scrivere pagine indelebili nel basket europeo — e che conferma ancora una volta come il nome di Varese resti inciso nella memoria, nello sport e ora anche nell’argento della Zecca di Stato.