Papa Francesco benedirà la fiaccola degli oratori

Cassano Magnago - Il Pontefice accoglie la richiesta dei tre istituti: la luce sarà portata in bici da Roma

– Sarà Papa Francesco a benedire la fiaccola che i giovani cassanesi porteranno in bicicletta da Roma fino alla loro città: il pontefice accenderà la torcia mercoledì 31 agosto, al termine dell’udienza generale in Vaticano.
Il Santo Padre ha dunque accolto la richiesta dei ragazzi dei tre oratori di Cassano Magnago, che in occasione del Giubileo hanno voluto rendere ancora più significativa la tradizionale fiaccolata, organizzata ogni anno in onore del patrono cittadino san Maurizio: per questo hanno deciso di partire dalla basilica di San Pietro e di scrivere a Papa Bergoglio, chiedendogli di benedire la luce votiva, simbolo della fede.

Luce che i giovani terranno poi accesa fino a casa, correndo a staffetta, stavolta non a piedi come al solito, ma alternandosi sulle due ruote: una scelta dovuta alla lunga distanza da percorrere. Quello che impegnerà i tedofori per ben quattro giorni è infatti un itinerario di quasi settecento chilometri, che toccherà grandi città come Firenze, Bologna e Milano, dove non mancherà una tappa in piazza del Duomo, prima dell’arrivo, la mattina di domenica 4 settembre, sul sagrato della chiesa cassanese di San Giulio.

In questo modo, i ragazzi della comunità pastorale San Maurizio vogliono dare continuità all’esperienza che vivranno il prossimo luglio a Cracovia, dove incontreranno Francesco durante la Giornata mondiale della gioventù: un appuntamento che «vorremmo possa portare ancora più frutto, aiutandoci a testimoniare la gioia del Vangelo fra tanti amici della nostra città».
Così recita la lettera indirizzata al pontefice e firmata dai giovani insieme al parroco don Gabriele Gioia, che ha subito accolto con entusiasmo la proposta avanzata da alcuni di loro di organizzare la fiaccolata da Roma.
Non si è fatta attendere la positiva risposta della Santa Sede: «Un rappresentante del vostro gruppo potrà presentare personalmente a Sua Santità la fiaccola per farla benedire» scrive il prefetto della casa pontificia, l’arcivescovo Georg Gänswein, nella missiva inviata a nome del Papa.

È insomma un’emozione unica quella che attende i partecipanti alla fiaccolata, capace ogni anno di coinvolgere oltre un centinaio di giovanissimi, a partire dagli adolescenti fino agli studenti universitari: un numero che, c’è da scommetterci, è destinato a salire ancor di più quest’anno. Proprio per consentire a tanti ragazzi di non perdersi una simile occasione, il gruppo giovanile delle tre parrocchie conta sulla generosità di «chiunque voglia aiutarci o conosca qualcuno che possa darci una mano». Un aiuto speciale per una giornata speciale.
Per rispondere a questo appello è possibile inviare un messaggio privato alla pagina facebook della comunità pastorale oppure scrivere all’indirizzo e-mail [email protected], ma anche contattare direttamente i sacerdoti cassanesi don o don .