“Sotto il cielo di Bedero”: una notte tra stelle, scienza e convivialità

Astronomia per tutti, tra domande, risposte e una coperta sotto le stelle.

Domenica 1° giugno osservazione astronomica aperta a tutti, tra telescopi, domande e natura

Un’occasione per alzare gli occhi al cielo, scoprire le meraviglie dell’universo e vivere un momento di condivisione sotto le stelle: è quanto promette Sotto il cielo di Bedero, la serata astronomica organizzata dalla Pro Loco di Bedero Valcuvia in collaborazione con gli esperti di Beder Sky Observatory.

L’appuntamento è per domenica 1° giugno alle ore 20.30 presso Casa Martinoli, in via della Gisora n. 4 (alle spalle del cimitero). La serata inizierà con un piccolo rinfresco di benvenuto, per poi proseguire alle 21.00 con l’osservazione guidata del cielo. I telescopi saranno messi a disposizione dal team di Beder Sky, che accompagnerà i presenti nella lettura delle costellazioni e nell’identificazione dei principali corpi celesti visibili.

Astronomia alla portata di tutti

Pensata per grandi e piccoli, la serata punta a coniugare divulgazione scientifica e partecipazione attiva. Gli organizzatori assicurano spiegazioni semplici, dialogo aperto e tante occasioni per porre domande e soddisfare la propria curiosità. “Osserva il cielo, chiedi e ti sarà risposto” è il motto dell’iniziativa, che mira a rendere l’astronomia un’esperienza accessibile e coinvolgente.

Poiché i posti a sedere saranno limitati, si consiglia ai partecipanti di portare da casa una sedia, un telo o una coperta da stendere sul prato per godere appieno della magia della notte stellata.

In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato a data da destinarsi. La Pro Loco informa inoltre che non si assume responsabilità per eventuali danni a persone o cose durante la manifestazione.

Un evento gratuito, aperto a tutti, che unisce natura, scienza e spirito di comunità in un contesto suggestivo e fuori dal comune.