Londra, 2 apr. (Ap) – Nicolas Sarkozy ha negato che l’accordo franco-cinese gli vieti di incontrare il Dalai Lama. “I cinesi sono estremamente pragmatici. Non avrebbero mai l’idea di domandare cose che non potrebbero ottenere”, ha dichiarato il presidente francese durante la sua conferenza stampa al termine del G20 di Londra. Il capo dell’Eliseo si è dichiratao “estremamente felice” di aver “cancellato i malintesi” con Pechino.
Da parte sua la Cina ha affermato che l’accordo concluso con la Francia per porre fine ai dissapori sul Tibet proibirebbe a responsabili francese di incontrare il Dalai Lama poiché ciò costituirebbe per Pechino un’ingerenza nei suoi affari interni. Ieri, i due paesi hanno deciso di riprendere i contatti al più alto livello, mentre Parigi si è ufficialmente impegnata a non sostenere l’indipendenza del Tibet in “nessuna forma”. “Ho sempre pensato che il Tibet faccia parte della Cina”, ha detto Sarkozy, sottolineandodi di avere la stessa concezione delle cose tutti i suoi predecessori, da Charles de Gaulle a Jacques Chirac.
Bla
© riproduzione riservata










