Genova, 28 feb. (TMNews) – “La Chiesa, come sempre, ha molta stima e fiducia nella scuola perchè è un luogo privilegiato dell’educazione, tanto più che siamo nell’ambito del decennio sulla sfida educativa, che la Cei ha scelto e quindi ci sta a cuore l’educazione integrale, anche attraverso la scuola, in qualunque sede, statale o non statale, l’importante e’ che ci sia questa istruzione ma anche questa formazione della persona, che e’ scopo della scuola a tutti i livelli”. Lo ha dichiarato il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, a margine dell’incontro “La formazione della coscienza nel Beato John Henry Newman”, che si è tenuto oggi nel capoluogo ligure.
“Ci sono tantissimi insegnanti e operatori – ha aggiunto il presidente della Cei – che si dedicano al proprio lavoro con grande generosità, impegno e competenza sia nella scuola statale che non statale, quindi il merito va a loro. Tutti quanti – ha sottolineato – ci auguriamo che anche la libertà di scelta dei genitori nell’educazione dei figli possa essere concretizzata sempre più e meglio ma questo riguarda un altro aspetto della scuola non statale. In generale -ha concluso Bagnasco- sicuramente tutti auspichiamo che la scuola, a tutti i livelli e in tutte le sedi, possa veramente rispondere a ciò che desiderano i genitori per i loro figli”.
Fos
© riproduzione riservata