Castellanza, dopo le polemiche ecco le ruspe in via Madonnina

CASTELLANZA E’ stato consegnato il cantiere all’impresa che costruirà le case popolari in via Madonnina. Alcune piante dell’area sono state tagliate. Dopo anni di polemiche, l’intervento è iniziato. Grazie al finanziamento di 4,6 milioni di euro ottenuto da Castellanza, sull’area sorgeranno 40 alloggi dell’Aler e ad abitarci, come precisato dall’assessore al territorio Vittorio Caldiroli, andranno i castellanzesi, con privilegio per chi vive nei palazzi di via San Giulio.«Siamo tutti demoralizzati – afferma Tanino Castiglioni, uno dei componenti del Comitato– ormai sembra che non si possa fare più nulla. Molte sono le domande che

continuiamo a porci, in primis il motivo del mancato spostamento dei finanziamenti». Di recente Castiglioni ha scritto una lettera aperta al sindaco e ai consiglieri: «Riflettete prima di agire in malo modo infierendo una ferita insanabile nell’area della Madonnina. Cosa lasceremo in eredità? Un orrendo mostro che andrà a danneggiare i residenti che con immani sacrifici riuscirono ad ottenere una residenza con un pochino di verde attorno». Altri, al contrario, sostengono che i 40 alloggi popolari saranno finalmente la soluzione all’annoso problema dei vecchi e malconci palazzi di via San Giulio.

e.romano

© riproduzione riservata