Lutto nel mondo dell’editoria E’ morto Roberto Ferrario

BUSTO ARSIZIO – Lutto nel mondo dell’editoria varesina. Nelle prime ore di questa mattina, dopo una lunga malattia, è morto Roberto Ferrario, 62 anni, editore del quotidiano La Prealpina che ha anche diretto dal 2003 allo scorso anno. Era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Busto Arsizio. Lascia la moglie Daniela Bramati e tre figli, Davide, Paola e Matteo. Discendente della storica famiglia di imprenditori bustocchi e borsanesi, il suo nome è legato a doppio filo alla Salt, azienda con sede a

Borsano in via Canton Santo. Negli anni del boom, la Salt – sotto la direzione dello zio Stefano e del padre Ercole – è stata un punto di riferimento per l’intero settore tessile in provincia di Varese. I Ferrario, alla metà degli anni ’60, hanno acquisito la proprietà del quotidiano locale La Prealpina, passata dallo zio Stefano al nipote Roberto nel 1983. 
Ferrario, solo un paio di settimane fa, aveva donato un macchinario per la cardiologia dell’ospedale di Busto Arsizio. Amava molto il calcio e soprattutto la squadra della sua città, la Pro Patria, che ha sostenuto nel corso degli anni come sponsor e che, per un breve periodo, ha anche gestito in qualità di presidente.   

Con la scomparsa di Roberto Ferrario “l’editoria lombarda perde una delle sue figure più significative, un imprenditore capace di affrontare con successo le sfide imposte dal mercato e dalle nuove tecnologie senza tuttavia rinunciare al fondamentale legame che la sua azienda ha, dalle proprie origini, con il territorio di riferimento”.
E’ quanto sottolinea, in un messaggio di cordoglio per la morte dell’editore della Prealpina, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. “Ne ricordiamo – aggiunge Formigoni – certamente la caparbietà, che lo faceva interlocutore sempre attento alle dinamiche del suo Varesotto e non solo, ma anche l’entusiasmo e lo slancio propositivo con cui sapeva portare all’attenzione comune tematiche rilevanti, su cui difficilmente si sottraeva al confronto”.

I funerali si svolgeranno sabato alle 10.45 nella basilica di San Giovanni a Busto Arsizio.

s.bartolini

© riproduzione riservata