Varese, all’Ospedale di Circolo nuova tecnica per l’esame al seno

VARESE Una sola puntura per prelevare più campioni di tessuto da esaminare. È questo in sintesi il vantaggio più rilevante per il paziente offerto dal nuovo sistema per biopsia mammaria del Centro di Senologia dell’Ospedale di Circolo-Fondazione Macchi di Varese. Un vantaggio che, oltre al minore disagio, permette una maggiore rapidità nell’eseguire il prelievo.

«Il prelievo di tessuto con la nuova apparecchiatura – spiega Cristiana Vanoli, responsabile della Struttura semplice di Diagnostica Senologica – trova indicazione in casi selezionati, ed è estremamente utile nelle biopsie di piccoli noduli e di lesioni di dubbia natura, già valutate con mammografia, ecografia ed esame citologico mediante ago aspirato risultato inconcludente». In parole povere, il nuovo sistema permette ai medici di scoprire più nel dettaglio di che tipo è una certa lesione del seno: nel caso di un nodulo sospetto, ad esempio, sarà possibile una maggiore precisione per capire se la piccola massa darà luogo a un tumore, oppure se è qualcosa di benigno.

«La decisione di arricchire il parco tecnologico del Centro di Senologia con questa nuova apparecchiatura – conclude l’azienda ospedaliera – procede nella direzione di favorire diagnosi sempre più precise e certe, riducendo il ricorso all’intervento chirurgico ai soli casi in cui è confermata la presenza di lesioni maligne».

e.marletta

© riproduzione riservata