Papa/ Viaggio nella Spagna di Zapatero,Vaticano smussa divergenze


Città del Vaticano, 6 nov. (Apcom)
– Nel paese di Zapatero, ma senza strappi. Benedetto XVI vola in Spagna per una visita di due giorni a Santiago di Compostela e Barcellona. Il Presidente del Governo socialista, assurto in questi anni a icona del secolarismo per ampi settori della Chiesa cattolica spagnola, incontrerà brevemente il Papa. Segno dell’equilibrio che la Santa Sede intende mantenere, Ratzinger vedrà anche il leader dell’opposizione, il popolare Mariano Rajoy. Quello che inizia oggi, soprattutto, è viaggio che vuole rimanere lontano da Madrid e dalla politica spagnola. E dalle polemiche.

Il viaggio è il secondo del suo pontificato in Spagna. Nel 2006 Ratzinger si recò a Valencia e già è prefissata una terza trasferta spagnola, l’anno prossimo a Madrid, per la Giornata mondiale della gioventù. Per un Pontefice che viaggia meno del predecessore, tornare tre volte nello stesso paese è un record.
Tanto più che quel paese è la Spagna, il paese che, dall’avvento dei socialisti al Governo nel 2004, ha promulgato leggi sull’aborto, sul matrimonio gay e sul ‘divorzio express’.

“Possiamo dire che la Spagna è fortunata ad avere queste
occasioni che permettono viaggi più frequenti del Papa. Ma i
problemi della Spagna, come il secolarismo, si trovano anche in
altri paesi”, ha spiegato il portavoce vaticano, padre Federico
Lombardi.

Ska

© riproduzione riservata