Politica sorda e politici incompetenti

Non li si può ascoltare. La manovra è stata una messinscena da baraccone. Incredibile, ma il limite oltre il quale restano solo ridicolo e vergogna poteva essere superato.E dopo tutto questo, davvero non si può stare a sentire dei “politicanti” – poco importa ormai se di destra o di sinistra – fare affermazioni del tipo: «La manovra è stata decisa e messa a punto in pochi giorni». Ma scherziamo? Abbiamo fatto

ridere tutti con i tira e molla all’infinito e le proposte posticce e fasulle che già si sapeva che non sarebbero state approvate. E ora si dice: «Bisogna iniziare davvero a prendere provvedimenti che aiutino la situazione di disagio degli italiani». Quasi che la manovra fosse caduta dal cielo e i politici siano stati costretti ad accettarla. Confesso di aver smesso di ascoltare. Sembrano una combriccola di mentitori un po’ clowneschi.

Ilaria Mascetti

Guardi che è proprio così. Hanno fatto questa manovra (quest’insieme riveduto e corretto di manovre) perché costretti a farla dall’incalzare del tornado finanziario mondiale. Altrimenti non l’avrebbero mai fatta.
Continuando a nascondere la polvere delle inadempienze di Stato sotto il tappeto, seguitando a sprecare, conservando ogni sorta di privilegio. Il governo ha celato a lungo al Paese le braghe di tela che lo vestivano, e l’opposizione, quando tre anni fa ebbe modo di governare, sottovalutò quel che andava per prudenza sopravvalutato. Non c’è chi possa dire: io l’avevo previsto e non mi hanno dato ascolto. Non c’è chi di cui non si possa dire: doveva adoperarsi per il meglio dell’Italia, e per bene che sia andata ha traccheggiato contentandosi del meno peggio. Smettiamo di ascoltare i politici? Sono loro che dovrebbero cominciare ad ascoltare i cittadini. Più correttamente: qualcuno li ascolta, ma poi fatica tra i colleghi più autorevoli, quelli che contano, a farsi a sua volta ascoltare. Perché c’è politico e politico, pur se i più sono incompetenti, ignavi e incapaci.
Max Lodi

p.marengo

© riproduzione riservata