Lungolago, piazze e mercato Il 2012 rivoluzionerà Luino

LUINO «Così rivoluzioneremo Luino». Parole del sindaco Andrea Pellicini utilizzate per presentare alcune delle decisioni strategiche, prese e prossime alla fase operativa, che andranno a concretizzarsi nei primi mesi del 2012. Con una serie di criticità, come la riqualificazione della fascia a lago tra Palazzo Verbania e piazza Libertà e la situazione del mercato di Luino, destinate a risolversi. «Con queste decisioni strategiche stiamo rivoluzionando il volto della città – conferma infatti il primo cittadino – per  mettere a segno quelli che sono i gli obiettivi fondamentali del nostro programma elettorale». Operazioni che oltre alla fascia a lago e alla “questione” mercato puntano anche alla prosecuzione del rinnovamento logistico del piano parcheggi. «Nei prossimi giorni – chiarisce Pellicini – andremo a scegliere in seguito ad una gara pubblica, il progettista incarico di disegnare l’intervento di riqualificazione urbana tra Palazzo Verbania e piazza Libertà. Si tratta di un’opera ad impatto zero che trasformerà un parcheggio desolato in quella che nelle nostre intenzioni diventerà la terrazza più bella sul Lago Maggiore». L’obiettivo, infatti, è quello di eliminare gradualmente le aree di sosta dalla fascia a lago

per rendere pianamente vivibile alle persone gli spazi affacciati sul Verbano. «Per questo – evidenzia il sindaco – un grande spazio da adibire parcheggio, in attesa di un progetto di riqualificazione di medio termine, sarà ricavato in centro, entro i primi mesi del 2012, nell’area Ex Svit. Oggi è occupata dalle Autolinee Varesine ma presto, grazie al nostro lavoro di programmazione, scatterà il trasferimento in un’area esterna al centro cittadino». Area individuata nel posteggio che sarà creato in via Don Folli. «Ciò permetterà anche di utilizzare lo spazio liberato dell’Ex Svit  per mercato settimanale – fa sapere il sindaco – liberando alcune aree a lago e mettendo in sicurezza le situazioni più critiche». Le nuove collocazioni, infatti, forniranno risposte alla questione sicurezza. Il mercato, infatti, è alle prese ormai da tempo con l’affollamento e la vicinanza dei banchi che creano il problema dei necessari spazi di passaggio da riservare ai mezzi di soccorso. «Nel complesso – conclude – grazie a tutta una serie di interventi puntiamo a migliorare la qualità della vita dei luinesi e far apprezzare ancor più il nostro lungolago dai turisti».

b.melazzini

© riproduzione riservata