VARESE Nuovi guai per il “Nessun Dorma” di via Merano. Si tratta di
un’associazione culturale senza scopo di lucro, un circolo privato e, come tale, non dovrebbe pagare un euro di tasse; in realtà, secondo la Guardia di finanza di Varese, quello di Valle Olona sarebbe stato un locale notturno a tutti gli effetti, aperto a tutti e molto frequentato. L’attività ispettiva delle fiamme gialle avrebbe permesso di accertare un’evasione fiscale di oltre mezzo milione di euro.
Proprio sulla base di tali irregolarità, i militari della compagnia della Guardia di Finanza di Varese hanno avviato un approfondito controllo fiscale sulla gestione e scoperto, a seguito dei numerosi riscontri ed accertamenti investigativi sviluppati, che il locale, apparentemente, iscritto come un’associazione culturale senza fini di lucro, sarebbe in realtà a tutti gli effetti un “normale” locale notturno , aperto al pubblico e molto frequentato, specie nei fine settimana.
Per la Finanza, gli associati sarebbero stati in realtà tutti i clienti del locale, che si limitavano a pagare il prezzo del biglietto per assistere ai vari concerti live, e agli spettacoli dei più conosciuti dj, spesso ampiamente pubblicizzati anche su Internet, di volta in volta organizzati.
Un “escamotage” che, per gli investigatori, ha consentito ai gestori del locale di aggirare la normativa tributaria e di non pagare le tasse dovute sui consistenti ricavi, per un’evasione quantificata in oltre 500mila euro, con danni non solo all’erario ma anche a “concorrenti” discoteche e locali notturni.
s.bartolini
© riproduzione riservata