Malpensa– Il volo Malpensa – Shanghai di Air China diventa giornaliero e Sea continua a guardare con favore al Middle e Far East che nei primi tre mesi dell’anno fanno guadagnare un sorprendente + 14 per cento di passeggeri allo scalo della brughiera.
A riportare il dato è David Crognaletti, direttore aviation business development di Sea, presente ieri al terminal 1 all’inaugurazione delle sette frequenze settimanali per Shanghai (da cinque che erano) che mettono di buonumore Sea. Il traffico di viaggiatori tra Italia e Cina è notevole: 1 milione quelli registrati nel 2011 , di cui «ben 400mila solo da Milano (Malpensa e Linate)». Non male anche la movimentazione delle merci, in particolar modo in export «pari a 100mila tonnellate da Malpensa verso Pechino, Shanghai e Hong Kong».
Il Sol Levante risolleva le speranze dell’aeroporto dove il 2012 non è iniziato bene: – 5,2 % di passeggeri, – 13,9 di movimenti aerei e – 19 % nel cargo.
Ammette il direttore aviation di Sea: «Il 2012 non dà ancora segnali stabili. Nel cargo ci sono dati positivi in esportazione e negativi nell’import. Nel traffico passeggeri, soffriamo ancora un po’ ma Africa ed Egitto stanno riprendendo bene e noi siamo ottimisti; speriamo di tornare in carreggiata da settembre». Il piccolo gap con l’Egitto sarà sanato dalla nuova Livingston di Riccardo Toto, in decollo da Malpensa sabato prossimo per Marsa Alam. «Siamo davvero molto lieti di riavere Livingston operativa», il commento sentito di Crognaletti che affida al periodo pasquale il «punto di osservazione» sulla ripartenza dei flussi di traffico a Malpensa. «Incrociamo le dita», aggiunge.
Per ora, largo al giornaliero per Shanghai. «Con l’incremento di questi voli, Milano è la seconda città in Europa per numero di collegamenti settimanali offerti da Air China, da e per la Cina», rileva Shao Yang, general manager di Air China a Milano, ieri a Malpensa.
Lo sguardo di Sea da Malpensa resta dunque puntato ad Est, forte della performance positiva dei voli per il Medio Oriente (13 rotte) e il Far East (15 destinazioni) con 130 frequenze settimanali. A fine aprile Qatar Airways passa al doppio volo giornaliero su Doha; Emirates triplica da inizio giugno l’attuale volo bi – giornaliero su Dubai.
Intanto oggi sarà sciopero dei lavoratori Sea, dalle 11 alle 15, contro la vendita di altre quote della società. Informazioni in tempo reale sulla situazione operativa degli aeroporti di Malpensa e Linate, sui siti www.milanomalpensa1.eu, www.milanomalpensa2.eu e www.milanolinate.eu o contattando il call center Sea allo 02.232323.
Alessandra Pedroni
p.rossetti
© riproduzione riservata