Ossa su un’isola del Mar Nero Forse di San Giovanni

Ritrovato lo scheletro di San Giovanni battista? Forse. Le ossa trovate in un reliquiario di un monastero del quinto secolo d.C. su un’isola del Mar Nero  potrebbero davvero essere di San Giovanni Battista. Un’equipe di scienziati dell’università di Oxford ha condotto un esame di datazione al carbonio su un frammento di dito scoprendo che risale al primo secolo d.C. e che appartiene a un uomo vissuto nel

vicino Oriente. Thomas Higham, il professore – ateo – di Oxford che ha  condotto i test, ha dichiarato al Times: “È stata una scoperta  significativa e in qualche modo inaspettata. Il risultato  dell’osso del metacarpo della mano è consistente con qualcuno  vissuto all’inizio del primo secolo d.C.. Ma se quella persona  è San Giovanni Battista è una domanda alla quale non possiamo  e probabilmente non potremo mai rispondere”

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

st1:*{behavior:url(#ieooui) }

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

c.colmegna

© riproduzione riservata