Malpensa, una ferrovia avvicina i due terminal

SOMMA LOMBARDO Desiderato, annunciato, ora in attesa soltanto dell’apertura del cantiere. Il progetto del collegamento ferroviario tra i due terminal di Malpensa, già presentato da Sea il mese scorso, stringe le maglie della concretezza e arriva sul tavolo del sindaco di Somma Guido Colombo per «la consegna ufficiale delle tavole», come sintetizza lo stesso primo cittadino.Si tratta di circa 3,4 chilometri di strada ferrata che uniranno il terminal 1 e il terminal 2 dell’aeroporto e che correranno in territorio sommese, su Case Nuove.Nella frazione delocalizzata, si apre una nuova ferita? «Non direi – esclude Colombo – Somma potrà soltanto essere agevolata dal futuro tratto ferroviario e per Case Nuove non ci saranno altri strappi. Il percorso sarà parallelo alla 336 e correrà allo stesso livello del piano strada, in trincea e, in parte, in galleria

artificiale. Saranno mantenuti gli attuali ingressi per la frazione, dunque Case Nuove non risulterà isolata».La soddisfazione del sindaco è anche per il riconoscimento, da parte delle Ferrovie Nord Milano, delle richieste mosse dal Comune di Somma. «Al semaforo verrà realizzata una grande rotatoria – annuncia Colombo – mentre al primo ingresso verso la frazione, in via Bailo, ci sarà un ponte, con la ferrovia che corre sotto».Il collegamento tra le due aerostazioni è stato progettato da Ferrovie Nord Milano, in collaborazione con Sea e su impulso della regione Lombardia, cofinanziato al 50% dalla Comunità europea (2,6 milioni di euro il valore del progetto definitivo). Il costo dell’opera complessiva, che include i 3,4 chilometri di strada ferrata, la stazione ferroviaria e il parcheggio multipiano al terminal 2, è stimato in 140 milioni di euro (ancora da trovare).

e.romano

© riproduzione riservata