VARESE Code ai distributori di benzina e qualche screzio tra i clienti delle pompe fai da te: questo il resoconto della prima giornata dell’iniziativa “Riparti con Eni” lanciata due giorni fa dalla compagnia che prevede uno sconto di 20 centesimi su ogni litro di benzina e gasolio, in tutti i weekend estivi fino al 2 settembre (benzina1,6 euro al litro diesel 1,5 euro). Così, non senza una velata critica, Q8 aveva subito annunciato che avrebbe praticato sconti superiori e più lunghi rispetto a Eni. Protagonista, al solito, la rete self-service. Detto fatto, da ieri alle 13 anche Q8 ha messo in campo la sua promozione identica, sia nei contenuti (per ora) che nelle cifre, a quella sponsorizzata da giorni dal marchio del cane a sei zampe.Era prevedibile immaginare uno scenario simile: la notizia degli “scontoni” di Eni non poteva non avere conseguenze “a catena”. Perché i petrolieri non possono non seguire la corsa al ribasso lanciata da un competitor come Agip, se non vogliono finire fuori mercato. È dunque iniziata una vera e propria guerra del ribasso dei prezzi del carburante, anche Esso, infatti, ha risposto alla provocazione delle concorrenti offrendo, insieme ai gestori delle stazioni di servizio partecipanti a Esso Self Più, uno sconto pari ad almeno 21 centesimi di euro al litro rispetto al prezzo provinciale consigliato dalla Esso (benzina 1,595 euro, diesel 1,495). L’iniziativa è valida dalle 13 di sabato fino all’apertura di lunedì mattina, per acquisti di benzina, gasolio ed e-diesel tramite gli accettatori automatici self prepay, ma un cartello al distributore di via Sanvito
annuncia: «Meno 21 centesimi tutti i giorni. Maxi sconti self. Escluso e-diesel». Tutto questo a pochi giorni dal lancio della promozione Fiat: con l’acquisto di una macchina, il prezzo di benzina e gasolio è bloccato a un euro al litro, fino al 31 dicembre 2015 nei distributori Ip. Così, ieri ha avuto inizio la corsa all’oro nero che ha visto in pole position, forse per la grossa campagna pubblicitaria fatta nei giorni scorsi, le tre stazioni Eni di Varese che hanno aderito all’iniziativa.Ovvero quella in via Crispi, la pompa di benzina in via Sanvito Silvestro e quella del lago. Mentre la benzina, rimane conveniente in Svizzera (1,22 euro al litro) e in settimana è soggetta agli sconti previsti dalla carta sconto regionale, i ribassi sul gasolio sono stati la vera novità.Sono state tantissime, infatti, le persone che hanno portato tutto il parco macchine di casa a fare il pieno di gasolio. «Sono qui con due macchine, l’altra la guida mio padre – spiega Stefano Ghiringhelli – Facciamo il pieno di gasolio».Eni ha imposto ai gestori aderenti di presenziare durante le giornate di promozioni e, in effetti, la loro presenza è necessaria: molti clienti non sono pratici del self service, molti sono impazienti e iniziano a discutere con il guidatore della macchina davanti per la lunga attesa. «Speriamo che il carburante sia sufficiente – spiega il gestore della pompa Eni sul lungolago, Giulio Pedetti – Questa mattina è arrivata un’autobotte a rifornirmi, una arriva domani e una lunedì. Da questa sera, i camionisti verranno a fare il pieno perché in partenza».
s.bartolini
© riproduzione riservata