NEW YORK Fra qualche anno si dirà finalmente addio alle code chilometriche negli aeroporti americani per i controlli di sicurezza. E soprattutto addio all’odiata prassi, ritenuta un vero incubo da chi vola, di togliere scarpe, cinture e orologi.
Per i passeggeri si profila la svolta, anche se non proprio domani:l’introduzione di nuove tecnologie hi tech manderà in pensione il metal detector, favorendo controlli più agili, fluidi e meno invasivi, in quella che sarà una rivoluzione che azzererà o quasi le attese e i disagi.
L’installazione di strumenti all’avanguardia nell’arco dei prossimi 7-10 anni – riporta il New York Post – farà sì che lo spogliarsi ai controlli per i passeggeri in transito negli scali americani sia solo un brutto ricordo. Al posto del metal
detector verrà usato un software collegato a delle telecamere in grado di individuare gli oggetti sospetti e le armi.
l.barocco
© riproduzione riservata