Monti-Obama, nuovo profilo per il futuro

Anche i contrari al governo tecnico, possono convenire che è stato almeno capace di ridare credibilità all’Italia. Le parole che ha detto Obama a Monti sono chiare: ci fidiamo di quest’uomo non solo per quello che farà in favore dell’Italia, ma per il ruolo che saprà svolgere in Europa. Che cosa possiamo pretendere di più dopo che eravamo stati presi in giro in tutto il mondo? Abbiamo almeno cambiato faccia. E sono cambiate le facce degli altri quando ci guardano.

Giovanni Vanetti
email

Abbiamo cambiato anche il modo di parlare. In questo senso: che non capitava da una vita di vedere (sentire) un nostro premier a colloquio con il presidente degli Stati Uniti esprimersi nella lingua dell’ospite. Parlare con proprietà e fluentemente l’inglese. Esattamente come aveva fatto in francese qualche tempo fa con Sarkozi. Dettagli insignificanti? Mica tanto. Dettagli che aiutano a rafforzare una personalità, a manifestare un’autorevolezza, a rappresentare con dignità un Paese. A levargli di dosso la polvere dell’inferiorità. Perché anche di questo soffriamo: d’un complesso d’inferiorità verso altre nazioni. Altri popoli. Altri uomini politici. Uno come Monti serve a invertire la tendenza, a ridarci fiducia e autostima, a consegnare al mondo una diversa immagine dell’italianità. Delle sue riforme si può discutere quanto si vuole, sulla nuova forma che sta dando al ritratto dell’Italia si può solo convenire. Se proseguirà così, Monti difficilmente avrà disco verde quando, tra un anno, si farà da parte dando spazio alle elezioni: più d’uno lo solleciterà a rimanere, questa volta chiedendogli di candidarsi così da ottenere (provare a ottenere) il consenso diretto dei cittadini, dopo aver raccolto quello obbligato dei partiti. È l’idea che sta maturando nel Terzo Polo, e che fa dire a Casini: alla prossima tornata elettorale pensiamo di essere il partito di maggioranza relativa. Non è una battuta né una provocazione: è un pronostico attendibile. Casini di solito non parla a vanvera.

Max Lodi

© riproduzione riservata