Ha un nome che è una sigla, si chiama AAA, ma non sottintende la ricerca di qualcosa. Sta invece per Avoid Asthma Attacks, ovvero “evitare gli attacchi d’asma”. Si tratta del nuovo test online che aiuterà le persone asmatiche a misurare il rischio di avere un attacco grave, a come ridurre quest’evenienza e come stare bene.
L’aiuto decisivo arriva da oltre Manica e a metterlo a punto è stata un’associazione inglese.
Il test infatti pone delle semplici domande sui fattori collegati all’aumento di rischio di un attacco d’asma che possono portare a un ricovero ospedaliero. Secondo l’associazione benefica inglese Asthma, promotrice del sito, circa il 75% dei ricoveri in ospedale legati all’asma potrebbe essere infatti prevenuto.
Le persone che accettano di sottoporsi al test sono inserite in una di 3 categorie, a ognuna delle quali è abbinato un colore, come nei semafori. Il rosso indica che la persona è ad alto rischio di avere un attacco grave, mentre il verde che è tutto a posto.
Ogni categoria comprende consigli su come controllare i sintomi e cosa fare se si ha un attacco.
“Il test è pensato – spiega Samantha Walker, caporicerca di Asthma – per aiutare le persone a cambiare il modo di gestire l’asma, se sono più a rischio di avere un attacco. Non è mai stato fatto prima ma siamo fiduciosi che sarà un efficace mezzo per ridurre ricoveri in ospedale, spesso non necessari”.
u.montin
© riproduzione riservata