La nonna-befana da Maroni Poi abbuffata di pane e risotto

VARESE L’unica che ha saputo portar via la scena a Roberto Maroni in piazza Repubblica è stata Nonna Olga vestita da befana. Tra una foto e l’altra, distribuzioni di caramelle e zucchero filato, la nonna è riuscita ad abbracciare l’ex ministro e a indirizzargli una battuta bonaria: «Arrivo con la scopa e quasi quasi spazzo via anche te».Un altro siparietto simpatico si è aperto quando Maroni ha accolto il consigliere comunale Emanuele Monti: «Fatti abbracciare – gli ha detto il segretario federale del Carroccio e candidato governatore lombardo – sei il Monti giusto».Dopo l’annusata di rito del tartufo, Maroni e una fitta schiera di leghisti si sono seduti intorno al tavolo a bere Nebbiolo D’Alba e a mangiare pane e salame al Barolo, risotto e biscotti piemontesi. I prodotti sono stati offerti da Alberto Romagnolo, commerciante di Alba, il quale non si sarebbe mai aspettato di servire Maroni in persona: «L’ho sempre stimato, ma non l’avevo mai incontrato e non pensavo di trovarmelo qui per assaggiare il mio risotto – dice Romagnolo – È stata una sorpresa bellissima che va a coronare l’accoglienza super

che ho ricevuto qui a Varese. Mi viene voglia di tornare in questa città per organizzare altre iniziative. A dirla tutta stiamo già pensando a un evento a base di Barolo, tartufo e musica rock».Ma la scena dei politici seduti a tavola a mangiare non è piaciuta a tutti. «Arrivare, mettere le gambe sotto il tavolo e riempirsi la bocca con pane e salame non risolve nessun problema – ha detto Francesco Gagliano, commerciante calabrese – Io mi sarei aspettato di vedere Maroni andare in giro per le casette, chiedere come va il lavoro, fare gli auguri per il nuovo anno. Ci sono rimasto male».Altri commercianti, invece, hanno richiamato i giornalisti a soffermarsi meno sulla campagna elettorale e più sui bisogni della gente: «Su dieci persone che sono passate sulla piazza, solo tre avevano con sé un sacchetto con un acquisto. Ci sono i saldi e questo è un brutto segnale di crisi». Alcuni quindicenni dai lineamenti sudamericani si sono tolti i pattini di fretta e furia per andare a fotografare l’ex Ministro con il cellulare: «Fino a oggi lo avevamo visto solo in televisione».

s.bartolini

© riproduzione riservata