Il canottaggio è uno sport Cenerentola

Luini inarrestabile: l’Europa è sua” scrive La Provincia. Ma per trovare il resoconto della gara sulla Rosea bisogna andare fino a pagina 51. Canottaggio «Agli europei sei medaglie per l’Italia, oro a Luini e Bertini». Questo palese torto non sarebbe niente se la grande impresa  dei nostri canoisti non venisse trattata da un quotidiano sportivo alla stregua della storia finita tra il giocatore di baseball Rodriguez e l’attrice Cameron Diaz, invece. Il canottaggio è uno sport Cenerentola?

Enzo Bernasconi
Varese

Purtroppo sì, è un sport Cenerentola. Come altri sport meno popolari del calcio, che per molti italiani è lo sport unico. Non ce ne sono di diversi in cui essi si riconoscano, che pratichino,  vedano, apprezzino. Non da oggi le discipline definite minori trovano mortificante spazio nei media, salvo che in occasione di successi in grandi manifestazioni internazionali. E clamorosamente neppure in queste, talvolta, come la vicenda dei canottieri c’insegna. E ci procura particolare fastidio, essendo la nostra una terra che ha regalato i natali a una serie di campioni di tale disciplina. E’ una questione di carattere culturale, questa gerarchia dello sport che impone una così larga differenza tra il calcio e il resto che non sia calcio? Direi proprio di sì. Una questione di lontane radici e ingrossatasi con il passare del tempo, coinvolgendo perfino discipline non solo di nicchia. Per esempio il ciclismo, al quale i giornali non sportivi (spesso pure i giornali sportivi) dedicano ritagli di evidenza, distratte cronache, tardive analisi. A meno che non si tratti dello scandalo di turno, naturalmente. Eppure il ciclismo ha un’enormità di praticanti: come si spiega la trascuratezza che lo riguarda? Con il fatto che i praticanti, quando tornano a casa, praticano passatempi mediatici e televisivi che fanno aggio sul ciclismo, emarginandolo. E il mercato dell’informazione s’adegua, perché gl’importano soprattutto i margini del ricavo pubblicitario.

Max Lodi

© riproduzione riservata