VARESE Mentre l’estate stenta a decollare è Fiorella Mannoia a portare in città i venti caldi del Sud con il concerto in programma questa sera al teatro Apollonio di piazza Repubblica.“Sud” è infatti il titolo della sua tournée e quello del suo ultimo album, uscito a gennaio riscuotendo come sempre l’apprezzamento di critica e di pubblico. Si tratta di dodici brani che rielaborano sonorità e ritmi originari dell’America Latina e del Continente nero. Un’eredità ricercata e sottolineata dall’artista che dedica questo tour a Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso assassinato nel 1987 per essersi opposto allo sfruttamento delle multinazionali. L’impegno sociale e politico ha sempre contraddistinto il lavoro della Mannoia, tanto quanto la sua voce calda e graffiante che ha saputo reinterpretare in maniera emozionante i brani della tradizione cantautorale italiana, tipicamente maschile, e ispirare decine di compositori. Il concerto di stasera sarà un insieme di questi ingredienti: i brani che l’hanno resa famosa nella sua lunga carriera iniziata alla fine degli anni Settanta e quelli più recenti, dell’ultimo album, influenzati dai viaggi a Sud dell’equatore. Un’esperienza che arriva a toccare lo spettatore in uno spettacolo dove la voce della Mannoia riesce a legare le melodie suonate dai dodici musicisti che l’accompagnano sul palco e i ritmi su cui
si esibiranno i percussionisti e una decina di ballerini, tutti reclutati tramite il progetto Axè. Si tratta di un’esperienza nata nei primi anni ’90 a Salvador di Bahia e animato da una squadra di educatori di strada impegnati a costruire un futuro ai ragazzi delle favelas.Sono nate da qui delle unità educative che lavorano nel campo della moda, della stampa e poi danza, capoeira e musica. Delle scuole-accoglienza professionalizzanti con propri gruppi di danza da cui provengono i ragazzi che saliranno sul palco assieme alla cantante. E il lato sociale dello spettacolo non finisce qui dato che i ragazzi e la cantante indosseranno tutti una maglietta realizzata per l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati a sostegno dei rifugiati di tutto il mondo.Impegno e suggestioni quindi in questo concerto che parla di terre lontane, di amori, passione, sogni e malinconie di migranti, il tutto senza dimenticare qualche riferimento alla musica italiana.I fan possono quindi aspettarsi un omaggio all’amico Lucio Dalla e sperare nell’incursione di un nuovo compagno di strada abbracciato dalla Mannoia, il famoso rapper Frankie Hi Nrg, la proietta in un genere musicale insolito per la cantautrice dai capelli color rame. Il concerto di questa sera inizierà alle 21 e al botteghino sono ancora disponibili gli ultimissimi biglietti.
s.bartolini
© riproduzione riservata