ROMA Dopo il doodle dedicato alle chitarre Gibson ecco quello da suonare in onore di Robert Moog, inventore del sintetizzatore, in occasione del 78° anniversario della sua nascita. Il logo è interattivo: dà infatti la possibilità di usare le manopole di modifica del suono, registrare composizioni, riascoltarle e postarle su Google+. Moog possedeva una fabbrica di strumenti musicali e nel ’63 creò uno dei primi
sintetizzatori a tastiera, diventando pioniere della musica elettronica.“Bob” Moog nacque il 23 maggio del 1934 a New York. Due lauree (una in fisica e una in ingegneria elettronica), con il sintetizzatore creò una vera e propria rivoluzione nella musica, il cui culmine è espresso nel disco del 1967 di Walter Carlos Switched on Bach, rilettura di alcune composizioni di Bach suonato interamente, appunto, con il Moog.
a.cavalcanti
© riproduzione riservata