Busto tra bici e motori corre una domenica speciale

BUSTO ARSIZIO Una domenica speciale tra biciclette ancora sulla scia del Giro, auto d’epoca, calcio e anche un pane speciale, quello in ricordo di Angioletto Castiglioni.

Prima tappa: 150 persone sono salite in sella per partecipare al “Giro di Gusto”, la pedalata nella natura organizzata da Agesp Servizi. Hanno preso parte al “Giro”, in tandem, anche 14 atleti dell’Associazione ciechi sportivi varesini. «Bisognerebbe organizzare il mercatino una volta alla settimana – suggerisce Pinuccio De Tomasi, titolare del Bistrot del Teatro Sociale – Sarebbe un modo per valorizzare piazza Plebiscito». Ma ieri mattina non è mancata una polemica: i proprietari delle bancarelle del mercatino del collezionismo e dell’antiquariato non hanno voluto piazzarsi nelle vie Bramante e Dante, e si sono spostati, come d’abitudine, in via Milano. «Premesso che siamo stati avvisati solo ieri sera con un sms – fanno sapere alcuni di loro – noi non possiamo permetterci di lavorare una domenica in una via dove c’è poco passaggio. Non venderemmo nulla».

È stato un successo il Festival dell’automobilismo d’epoca,  giunto alla sua quarta edizione. La manifestazione, organizzata dal “Rally e Sport Club” ha fatto arrivare a Busto ben 100 auto d’epoca. Il trionfatore della gara è stato Davide Flenghi, che ha girato su una Kadett Gte Conrero, davanti a Pietro Castiglioni e Alberto De Bernardi. Prima tra le donne Daniela Deserò.

Brillante partenza anche per i festeggiamenti per i 60 anni dell’Antoniana. Al campo di via Ca’ Bianca, è passato per un saluto anche <+nero>Eros Pisano, difensore del Palermo cresciuto proprio nell’Antoniana.

Infine giornata di ricordo al tempio civico e al liceo Artistico, nella nuova aula a lui intitolata, per Angioletto Castiglioni: 750 pani della pace sono andati a ruba in poche ore.

GUARDA LE FOTO

m.lualdi

© riproduzione riservata