VARESE Secondo giorno di apertura delle iscrizioni online per la scuola dell’obbligo. Sono iniziate ieri e c’è ancora molto tempo per completarle, il termine ultimo è previsto per il 28 di febbraio: arrivare primi o ultimi non ha nessun impatto sul destino delle domande.Era del tutto prevedibile che nei primi giorni vi fosse un forte afflusso sul sito del Miur: sino alle 19 di ieri sono state inserite 23.179 domande e il sito, tra le 8 e le 13, ha avuto un picco che ha raggiunto un 1.529.936 acessi. Risultato, ieri il sito è andato in tilt, stamattina il «fuori servizio» si è ripetuto a spot, lamenta Carmela Simonini, mamma di un ragazzo che il prossimo anno frequenterà le scuole superiori. Ma se per molti genitori varesini la giornata di ieri è stata all’insegna dell’ansi da iscrizioni, oggi l’atteggiamento è più rilassato. «Inizialmente in molti non avevano capito che il criterio di accesso o
meno in un dato istituto non dipendeva dalla data di presentazione della domanda – spiega la Dirigente Scolastica dell’istituto Pellico, Anna Rita Politi – Quindi ieri, non appena il sistema del portale del Miur è andato in tilt, molti genitori si sono presentati in segreteria quasi in preda al panico. Stamattina, nonostante ci sia stato ancora qualche disagio con le procedure di iscrizione, la situazione è stata molto più tranquilla». Infatti, mamme e papà hanno appreso che non c’è alcuna fretta. A coloro che non hanno dimestichezza con i sistemi informatici, o non possiedono una connessione internet, è stato spiegato che possono tranquillamente appoggiarsi alla scuola per essere aiutati. «Abbiamo un pc a disposizione e un’assistente amministrativa predisposta per aiutare i genitori che hanno bisogno di una mano – continua la Politi – Si tratta per lo più di stranieri, che non hanno dimestichezza con la lingua, e di famiglie disagiate». V. Des.
s.bartolini
© riproduzione riservata