Milano, 2 feb. (Apcom) – E’ una vera e propria tormenta di neve
quella che si registra dalle prime ore di questa mattina a
Milano. Da circa un’ora la neve, che cade copiosa è sempre meno
bagnata, si accumula sulle strade e sui marciapiedi, con
l’effetto di rallentare il traffico e in particolare i mezzi
pubblici. L’Atm segnala infatti rallentamenti dei mezzi di
superficie dovuti ai circa dieci centimetri di neve che ricoprono
ormai la città.
Disagi anche per i pedoni che devono porre grande attenzione
per non incorrere in pericolosi scivoloni e cadute, come segnala
il locale 118 già intervenuto in più di un’occasione per soccorre
in strada alcuni cittadini finiti a terra. Fino alle 9.30 i
vigili del fuoco milanesi non hanno invece eseguito interventi
particolari per il maltempo.
A complicare la situazione, ci sono anche le enormi pozzanghere
che si sono create in diversi piazzali e incroci, e che si teme
si ingrandiranno, se le previsioni meteo per le prossime ore
saranno confermate. Dal tardo pomeriggio, infatti, la neve
dovrebbe lasciare il posto alla pioggia. La temperatura infatti è
data in crescita e nella notte non è andata sotto lo zero.
Disagi anche negli aeroporti milanesi. Malpensa e Linate
viaggiano a flussi ridotti a causa del maltempo. Nel primo scalo
sono stati cancellati 8 voli, nel secondo 10. La necessità di
sgomberare le piste e attivare le procedure anti-ghiaccio sugli
aeromobili prima della partenza provoca ritardi sui voli.
Alp/Gfp
© riproduzione riservata