MILANO Tutti possono conoscere e analizzare le proprie abitudini alimentari, per scoprire quali sono i comportamenti “buoni” e quelli che invece andrebbero cambiati. E per evitare questi errori magari inconsapevoli ci sono le domande individuate dall’Osservatorio Nestlè in collaborazione con l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, che sarà online a partire dal 5 settembre.Il questionario, arrivato alla sua quarta edizione, permette di tracciare un profilo personalizzato delle proprie abitudini alimentari; i diversi profili sono stati realizzati insieme a Giuseppe Fatati, coordinatore scientifico dell’Osservatorio, e con Giorgio Donegani, presidente della Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare.Compilando le domande, spiegano gli ideatori del
questionario, si partecipa «a una delle più importanti indagini a livello nazionale che rappresenta una fotografia del Bel Paese a tavola. Lo scorso anno, per esempio, ha mostrato come in un’Italia dove un abitante su due è obeso o in sovrappeso, i principi alla base della tradizione alimentare nostrana vengono rispettati solo dal 56% delle persone a fronte del 93% degli intervistati che riconoscono l’importanza di una dieta sana ed equilibrata».Insieme al proprio profilo sarà possibile scaricare i volumi delle Guide al Benessere dedicati ad esempio ai minerali, “per scoprire i benefici di queste preziose e indispensabili sostanze nutritive”, o alle vitamine.
a.cavalcanti
© riproduzione riservata