Casa calda e piacevole? Basta il tetto in vetro

I pannelli solari sono una realtà ecologica e di energia pulita ormai consolidata. L’unico problema è l’impatto visivo.
Ora arriva  SolTech Energy System che offre una novità che coniuga high tech e design. Come informa il sito Tuttogreen, la società svedese specializzata in sistemi di energia rinnovabile, ha creato il Techo Solar®, un progetto di architettura bioclimatica che coniuga valore estetico e rispetto per l’ambiente.

Si tratta di un tetto costituito di semplici tegole in vetro, montato su un supporto di colore scuro che assorbe il calore del sole catturato dal vetro. L’aria calda così creata, viene convogliata in un accumulatore, da cui potrà venire utilizzata per riscaldare l’acqua e come sistema di termoregolazione per gli ambienti.

Resistente agli agenti climatici, è installabile sia su palazzine ad uso privato che aziendale. Perfetto per gli spazi aperti ma anche per quelli chiusi, è anche un ottimo risparmio in termini di costi, visto che oltre a sviluppare energia per l’edificio su cui è installato, ha anche il semplice compito di proteggerlo dagli agenti esterni.
Nel 2010 l’azienda ha vinto il premio come materiale più innovativo dell’anno, alla Fiera Nordbygg, a Stoccolma.

u.montin

© riproduzione riservata