CASSANO MAGNAGO Non si può neanche parlare di strada dissestata: è davvero difficile, infatti, considerare una strada il tratto di via San Pio X compreso fra la chiesa e l’incrocio con via Bonicalza. La carreggiata è ormai ridotta a un groviera, costellato di buche se non di vere e proprie voragini: è da oltre un anno che il fondo d’asfalto versa in condizioni
a dir poco pietose. Condizioni che sono nel frattempo peggiorate, soprattutto con la neve e il maltempo degli ultimi mesi: oltre a offrire uno spettacolo indecoroso, l’arteria principale che attraversa il quartiere del Boschirolo è anche pericolosa, perché rischia di danneggiare seriamente le auto e gli altri mezzi che la percorrono, mettendo in pericolo, in modo particolare, l’incolumità di ciclisti e motociclisti.
Un intervento di completa riasfaltatura si fa dunque sempre più urgente, soprattutto perché via San Pio X non è certo una bretella poco frequentata, visto che è al centro dell’intenso traffico fra Gallarate e Fagnano Olona: il tratto più malmesso, fra l’altro, è proprio nel cuore del rione, dove si trovano la chiesa parrocchiale di San Pietro, l’oratorio, l’ufficio postale e molti negozi.
L’amministrazione comunale, per la verità, aveva già inserito tra gli investimenti del 2012 la somma di 200 mila euro per il rifacimento della bitumatura lungo l’intera via San Pio X, dall’incrocio con via Bonicalza fino al semaforo fra le vie Garibaldi e Buffoni: l’opera è rimasta in sospeso, come spiega il sindaco Nicola Poliseno, «per i rigidi vincoli del patto di stabilità, che sta mettendo
in difficoltà tutti i Comuni». I lavori dovrebbero comunque partire «non appena avremo approvato il bilancio di quest’anno».A rendere più pericolose le condizioni della strada contribuiscono comunque anche i conducenti: non è raro, infatti, vedere automobilisti lanciati a folle velocità, nel tentativo di “bruciare” non solo il semaforo davanti alla chiesa, ma anche quello successivo, duecento metri più avanti, all’incrocio con via Gasparoli.Luca Girardi
b.melazzini
© riproduzione riservata