VARESE Il Comune mette in vendita la Centrale del Latte. Ovvero la struttura che ospita la Prelpina Latte Varese, storica società che si occupa della produzione di latte e derivati. L’azienda, la cui sede è in via Uberti, è in affitto. E la struttura è da sempre di proprietà comunale. La giunta ha approvato ieri mattina la lista delle alienazioni. Un’operazione che quest’anno verrà divisa in due parti. Per il momento infatti verrà pubblicata solo la messa in vendita degli immobili di proprietà del Comune. Per i terreni si aspetterà ancora qualche mese, e verrà redatta, poco prima dell’estate, una lista a parte. In assenza di Pgt, e con il Prg ormai decaduto, la vendita di terreni edificabili vedrebbe il loro valore scendere di molto. La grande novità del piano delle alienazioni di quest’anno è la vendita della storica struttura della Cooperativa latte. Azienda
municipalizzata, in seguito privatizzata nell’arco degli anni Novanta (con una piccola partecipazione ancora da parte del Comune), rappresenta una delle poche realtà locali di produzione del latte a livello nazionale. Come ha spiegato il direttore dell’azienda Carlo Crosti, durante la presentazione di un evento organizzato dal Comune e con la sponsorizzazione della Prealpina Latte, «la nostra azienda riesce ancora a mettere sul mercato un prodotto qualitativamente alto, lavorando con gli allevatori della nostra provincia. Abbiamo riscontrato in questi anni come il nostro impegno serva a preservare il territorio».L’azienda ha resistito prima all’assalto dei grandi marchi del latte, mentre ultimamente sta subendo la concorrenza del latte “low cost” straniero. Nonostante questo, riesce a rimanere sul mercato. L’azienda vede inoltre come presidente Fabio Binelli, che siede anche in giunta come assessore. Tuttavia, questo non significa che la centrale messa in vendita sarà sicuramente acquistata dall’azienda.
s.bartolini
© riproduzione riservata