VARESE «Gli alberi non sono solo vivi, ma anche intelligenti». Chi vuole rendersene conto può andare a Ville Ponti, dove è in corso il convegno internazionale “I monumentali: cultura, filosofia e tecnica degli alberi”. È proprio lì, nel parco di Biumo, che il musicista Andrea Pavinato, musicista di Ferrara, fa «cantare» le piante in coro. Non si tratta di una magia. Ma del risultato di un processo volto a convertire in note musicali le energie prodotte spontaneamente dalle piante attraverso la fotosintesi clorofilliana. Per rilevare gli impulsi degli alberi Pavinato utilizza un’apparecchiatura dotata di elettrodi: uno viene
impiantato nel terreno, l’altro applicato a una foglia. Il segnale emesso dall’albero viene intercettato dall’apparecchiatura, quindi digitalizzato e convertito in musica e parole. «Il suono che si ottiene è molto piacevole – conferma – È strabiliante vedere come le piante emettano impulsi armonici fra di loro. Che gli alberi siano meglio degli esseri umani?». Un altro aspetto interessante è offerto dall’interazione tra le piante e l’ambiente che le circonda: «Quando una persona si avvicina, la pianta reagisce cambiando impulsi, quindi suono». Chi si è sottoposto all’esperimento ha avuto la sensazione di comunicare con l’albero. Una bella sensazione.
s.bartolini
© riproduzione riservata