Borsano, via alla Patronale Dieci giorni tra storia e tradizione

Borsano si prepara a vivere la Festa patronale. Le celebrazioni in onore dei santi patroni Pietro e Paolo iniziano domani, venerdì 21 giugno, e proseguiranno fino a domenica 30 giugno con un intenso programma articolato in una serie di appuntamenti religiosi, ludici e culturali. Un appuntamento, quello della Patronale, vissuto sempre con grande partecipazione dai borsanesi, che stanno già provvedendo ad addobbare le loro strade e vie con i colori rosso, bianco e arancione.

Il primo appuntamento è in programma per domani, venerdì 21 alle ore 19, quando la comunità partirà da piazza Gallarini per la camminata penitenziale al Sacro Monte di Varese. I parrocchiani saliranno a piedi al santuario di Santa Maria del Monte, dove sarà celebrata una Messa. Sabato 22, dalle 16, inizieranno i giochi tra le cinque contrade in cui è suddivisa la parrocchia, mentre alle 20 sarà servita la cena della comunità, che quest’anno, a differenza di quanto avveniva in passato, non si svolgerà all’interno dell’oratorio, ma in piazza Gallarini (la piazza della chiesa), allo scopo di coinvolgere tutti i borsanesi.

Domenica 23 giugno ci sarà, per così dire, una festa nella festa, visto che ricorre il 25esimo anniversario dall’ordinazione di don Mauro Magugliani, parroco di Borsano dal 2006. Don Mauro sarà ringraziato dai suoi parrocchiani nella Messa delle 10.30, seguita da un buffet in piazza. Dopo il pomeriggio dedicato ai giochi, in serata – alle 21 – partirà da via Magenta la processione con il Carro dei Santi Patroni, che si snoderà per le vie del quartiere prima di concludersi sulla piazza, con il gesto del “Sic transit Gloria Mundi” (l’incendio del pallone dei Martiri).

La Patronale, dicevamo, proseguirà fino a domenica 30 giugno, giornata particolarmente ricca di appuntamenti, a cominciare dal Solenne Pontificale presieduto alle 10.30 dal cardinale Francesco Coccopalmerio, che al termine della Messa reciterà in piazza l’Angelus e elargirà a tutta la comunità la benedizione papale.

BUSTO ARSIZIO

© riproduzione riservata