Un incontro per riconoscersi come comunità. Venerdì 21 giugno, solstizio d’estate, si è rinnovata all’Ite “Enrico Tosi” di viale Stelvio la tradizione dell’aperitivo con gli ex allievi per festeggiare l’avvio della nuova stagione. Oltre mille persone hanno risposto all’appello.
Mentre i maturandi sono impegnati nelle prove dell’esame di stato e gli studenti delle classi dalla prima alla quarta si apprestano a partire per un’estate ricca di esperienze di studio e di lavoro in Italia e all’estero, il “Tosi” ha festeggiato il suo essere comunità, invitando gli ex a passare una serata insieme.
«Questi momenti di incontro, iniziati due anni fa – spiegano la dirigente scolastica Nadia Cattaneo e il presidente dell’associazione “Noi del Tosi” Benedetto Di Rienzo – ci offrono il piacere di trascorrere insieme un happy hour, riprendendo contatti e conversazioni intrecciate in precedenti occasioni, oppure, la sorpresa di ritrovare amici, compagni, colleghi». Le conversazioni tra i presenti hanno risvegliato i ricordi degli anni passati al “Tosi”: frammenti di una storia in cammino che hanno ravvivato la prima sera d’estate.
Un team di allievi, insieme ai soci dell’associazione, si è occupata di servire cibo e bevande, garantendo la buona riuscita dell’iniziativa. Gli ex studenti della Polisportiva Itc hanno invece presentato il loro progetto di diffondere lo sport anche a chi non ha tempo o troppi soldi da parte e hanno raccontato i primi successi della società nel basket maschile e nella pallavolo femminile.
Le note dei “Pojaro acoustic”, gruppo musicale dell’Altomilanese che vede tra i propri membri anche qualche rappresentante dell’istituto, hanno contribuito a far respirare a tutti il senso di appartenenza a una scuola che crede a uno stile educativo inclusivo, radicato nel proprio passato e proiettato in un futuro da costruire insieme.
B. Ran.
© riproduzione riservata