La Svizzera torna per poco ReteCapri non molla Varese

VARESE La lotta si fa bollente nei cieli di Varese. Rsi e ReteCapri continuano a disputarsi il canale 57, quello che dal ripetitore installato in cima al Campo dei Fiori trasmette a buona parte della provincia il segnale della tv campana che, per qualche giorno, ha coperto le frequenze della tv svizzera. La questione, dai televisori dei varesini è rimbalzata su Facebook, e da qui è arrivata perfino in Parlamento. ReteCapri, però, è decisa a non mollare, e i fan dell’emittente elvetica dovranno presto trovare un’alternativa.L’allarme è arrivato e rientrato dai social network. A cinque giorni dalla misteriosa scomparsa delle trasmissioni Rsi, Rosella Cova scrive «comunico ai varesini che è tornata la Svizzera» e sorride a chi le risponde che «è sempre stata oltre Cantello».Nei giorni precedenti, però, la faccenda era diventata seria, tanto da sollevare l’attenzione del senatore leghista Fabio Rizzi, che in una nota accusava il ministro Corrado Passera. «Grazie al ministro Passera e la sua gara d’appalto per le frequenze televisive – scrive il

senatore – tutti gli abitanti al confine con la Svizzera italiana non potranno più guardare la Rsi, ormai oscurata e sostituita definitivamente da ReteCapri». E chiede addirittura al ministro «di venire di persona a spiegare alla “sciura Maria” che da oggi al posto dei Legnanesi le toccherà vedere Pulcinella». Rizzi ha perfino fatto stampare dei volantini «in cui si invita la popolazione confinante con la Svizzera a spedire una mail a [email protected], per richiedere al ministro il ripristino della frequenza con la televisione svizzera italiana». La risposta da ReteCapri è netta e con poco spazio alle repliche: «Siamo un’emittente italiana – dice Anna Gargiulo, dello staff della tv campana – paghiamo le tasse in Italia come tutti. Quella frequenza, ufficialmente, è libera, perché le trasmissioni svizzere raggiungono Varese per questioni tecniche: restano pur sempre l’emittente di un paese estero». Insomma, varesini: arrendetevi.Bastano cinque giorni, però, e tutto torna alla normalità. Il motivo? Un semplice guasto tecnico: il ripetitore usato da ReteCapri sul Campo dei Fiori è spento.

Il servizio completo sul giornale in edicola sabato primo dicembre

s.bartolini

© riproduzione riservata