Varese– Dopo un anno Confartigianato Imprese Varese traccia il primo bilancio della partnership con il Politecnico di Milano. Ad oggi sono 10 gli imprenditori – con capofila l’Aureaservice Design di Riccardo Visentin e Metalca di Roberto Caccin – che hanno deciso di aderire al progetto “anti-crisi” che facilita l’incontro tra piccola imprenditoria e l’università. L’Università porta un’eccellenza nel campo della ricerca e assicura un approccio di tipo tecnico alla progettazione; l’impresa porta la conoscenza del processo e, soprattutto, dei materiali e delle lavorazioni tradizionali e innovative.
Le imprese di Confartigianato Varese sono pronte per la “fase 2” della collaborazione con l’ateneo milanese: ospitare in azienda studenti e neolaureati con stage a costo zero per lavorare su soluzioni alternative.
Per richiedere lo stage l’imprenditore deve presentare un progetto sulla piattaforma del Politecnico e cercare il candidato (http://www.careerservice.polimi.it/go/99066); oppure lo studente cerca il progetto in modo da far incontrare l’aspirazione del giovane e la proposta dell’impresa (http://www.careerservice.polimi.it/go/99067).
Sulla Provincia di varese di domani, giovedì 6 dicembre altri particolari
p.rossetti
© riproduzione riservata