Cambio al vertice della Cms Rolandi nuovo amministratore

È Paolo Rolandi il nuovo amministratore unico della Cassano Magnago servizi (Cms): con la nomina dell’imprenditore cassanese, 45 anni, presidente nazionale dell’Area meccanica di Confartigianato, finisce l’epoca del controllo dei partiti sulla società comunale.

Il sindaco Nicola Poliseno ha puntato su Rolandi, fra i sei candidati che si sono proposti, proprio perché «non ha tessere in tasca: l’ho scelto per le sue capacità professionali, che ha messo a frutto sia nell’impresa di famiglia (la Cromatura cassanese, fondata dal padre nel 1954, ndr) sia nel suo impegno come rappresentante della categoria». Impegno che l’ha visto attivo come presidente prima provinciale e poi regionale dei Giovani imprenditori di Confartigianato, mentre è ora membro del consiglio nazionale di Confartigianato Imprese e delegato regionale e nazionale alla contrattazione per i metalmeccanici.

La scelta di nominare un solo amministratore invece di tre, chiarisce il primo cittadino, «si spiega con la necessità sia di risparmiare il 60% dei compensi sia di avere una struttura più snella, per decisioni rapide». Decisioni che, assicura Rolandi, «partiranno dalle esigenze dei cittadini, con un occhio al bilancio: valuteremo quali

siano i servizi che la Cms può svolgere in maniera più economica rispetto alla gestione diretta del Comune o di altri operatori, senza escludere la possibilità di puntare su gestori diversi che possano garantire alcune prestazioni in modo ancor meno oneroso». Tra i nuovi servizi che la Cms potrebbe acquisire c’è invece il recupero dei crediti.

Da Rolandi e Poliseno un ringraziamento al direttivo uscente, guidato da Alessandro Vaser: al riguardo, precisa il sindaco, «avrei potuto fare Attila, sostituendo il cda a maggio 2012, ma ho lasciato che terminasse il mandato, per dare continuità al lavoro iniziato».

Luca Girardi

© riproduzione riservata