VARESE Tante luci (a costo zero) illuminano i giardini Estensi e accendono il Natale. La cerimonia di accensione si è svolta questo pomeriggio a partire dalle 17. I piccoli giocatori delle giovanili del Varese 1910 e del Basket Varese hanno acceso le luminarie premendo un pulsante di dimensioni super. Con un effetto spettacolare, di quelli che di solito si vedono solo al cinema, i giardini si sono colorati di luci bianche e rosse. Tutti sono rimasti con la bocca aperta dall’emozione.
«Queste luci erano già di proprietà del Comune, di conseguenza non sono costate nulla» ha ribadito al taglio del nastro il sindaco Attilio Fontana. L’atmosfera, magica di per sé, è stata impreziosita dall’accompagnamento musicale del Coro Blooming Kids e dal profumo della cioccolata calda offerta dalla Lindt. Soddisfatto l’assessore al commercio Sergio Ghiringhelli che ha gestito tutta la cerimonia con aplomb inglese. Riguardo al mercatino natalizio di piazza Repubblica – con i commercianti del Trentino che se ne sono andati, per poi ritornare – Ghiringhelli ha commentato: «Sono cose normali che capitano nei mercati. Adesso la cosa importante è andare avanti».
L’attesa è tutta per la ruota panoramica che costituirà l’attrazione più insolita delle feste. Nel frattempo, tutti con il naso all’insù a rimirare le luminarie del centro e l’albero di Natale di piazza Monte Grappa che è stato sponsorizzato dall’Iper. Un albero che è stato fotografato centinaia di volte dai varesini: più bello non potrebbe essere. Nei giardini, invece, è bello passeggiare ascoltando i canti di Natale in filodiffusione.
b.melazzini
© riproduzione riservata